Società

Regione, Musumeci riceve la ministra della Cultura della Repubblica Greca

«È impossibile pensare alla storia della Sicilia senza passare dalla civiltà greca». Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci,  ha accolto a Palazzo Orléans la ministra della Cultura e dello sport della Repubblica Greca, Lina Mendoni. A ricevere l’esponente del governo  greco, alla sua prima visita istituzionale nell’Isola, c’erano anche gli assessori regionali alla Cultura e identità siciliana, Alberto Samonà e al Turismo, Manlio Messina. L’incontro si è svolto alla presenza del professore Nikolas Stampolidis, direttore del Museo dell’Acropoli di Atene, della professoressa Mariangela Ielo del Museo Acropoli di Atene, e di Caterina Greco, direttore del Museo archeologico regionale Salinas.

«Il recente accordo sottoscritto fra le realtà museali della Sicilia e della Grecia è il punto di partenza di una sinergia avviata, testimonianza di un rinnovato interesse a riprendere i rapporti di collaborazione con i Paesi del Mediterraneo – ha detto Musumeci –  il primo passo di un lungo percorso che ci auguriamo possa continuare nel segno dello scambio culturale».

Apprezzamento e profonda gratitudine sono stati manifestati dalla ministra Mendoni per la collaborazione da parte del governo regionale che di recente ha restituito per un periodo di quattro anni il cosiddetto “Reperto Fagan”, un pezzo in marmo pentelico che raffigura il piede della dea Peitho o di Artemide appartenente al fregio orientale del Partenone, che era custodito nel Museo archeologico regionale Salinas di Palermo. In cambio, da Atene è intanto arrivato a Palermo, affidato al Museo Salinas, un reperto delle collezioni del Museo dell’Acropoli: la statua acefala di Atena, risalente alla fine del V secolo a.C.

La ministra Mendoni, portando i saluti del premier greco Kyriakos Mitsotakis, si è resa disponibile, su invito di Musumeci, a collaborare ulteriormente con la Regione Siciliana, anche affidando alcuni reperti archeologici legati al mito e alla figura di Ulisse, da esporre nella mostra in allestimento a Gela nei prossimi mesi, dedicata al protagonista dell’Odissea. «Siamo molto felici di collaborare con la Sicilia e con Gela, che risente dell’influenza greca, con reperti in possesso dei musei del territorio che possano arricchire il catalogo della mostra in preparazione», ha aggiunto, rivolgendo anche un invito ufficiale al presidente Musumeci per una prossima visita istituzionale in Grecia.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

1 ora ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

13 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

16 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

17 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

19 ore ago