Società

Regione, Musumeci riceve la ministra della Cultura della Repubblica Greca

«È impossibile pensare alla storia della Sicilia senza passare dalla civiltà greca». Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci,  ha accolto a Palazzo Orléans la ministra della Cultura e dello sport della Repubblica Greca, Lina Mendoni. A ricevere l’esponente del governo  greco, alla sua prima visita istituzionale nell’Isola, c’erano anche gli assessori regionali alla Cultura e identità siciliana, Alberto Samonà e al Turismo, Manlio Messina. L’incontro si è svolto alla presenza del professore Nikolas Stampolidis, direttore del Museo dell’Acropoli di Atene, della professoressa Mariangela Ielo del Museo Acropoli di Atene, e di Caterina Greco, direttore del Museo archeologico regionale Salinas.

«Il recente accordo sottoscritto fra le realtà museali della Sicilia e della Grecia è il punto di partenza di una sinergia avviata, testimonianza di un rinnovato interesse a riprendere i rapporti di collaborazione con i Paesi del Mediterraneo – ha detto Musumeci –  il primo passo di un lungo percorso che ci auguriamo possa continuare nel segno dello scambio culturale».

Apprezzamento e profonda gratitudine sono stati manifestati dalla ministra Mendoni per la collaborazione da parte del governo regionale che di recente ha restituito per un periodo di quattro anni il cosiddetto “Reperto Fagan”, un pezzo in marmo pentelico che raffigura il piede della dea Peitho o di Artemide appartenente al fregio orientale del Partenone, che era custodito nel Museo archeologico regionale Salinas di Palermo. In cambio, da Atene è intanto arrivato a Palermo, affidato al Museo Salinas, un reperto delle collezioni del Museo dell’Acropoli: la statua acefala di Atena, risalente alla fine del V secolo a.C.

La ministra Mendoni, portando i saluti del premier greco Kyriakos Mitsotakis, si è resa disponibile, su invito di Musumeci, a collaborare ulteriormente con la Regione Siciliana, anche affidando alcuni reperti archeologici legati al mito e alla figura di Ulisse, da esporre nella mostra in allestimento a Gela nei prossimi mesi, dedicata al protagonista dell’Odissea. «Siamo molto felici di collaborare con la Sicilia e con Gela, che risente dell’influenza greca, con reperti in possesso dei musei del territorio che possano arricchire il catalogo della mostra in preparazione», ha aggiunto, rivolgendo anche un invito ufficiale al presidente Musumeci per una prossima visita istituzionale in Grecia.

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

3 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

5 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

9 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

11 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

21 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

22 ore ago