Attualità

Banca d’Italia e Ministero dell’Istruzione: Premio “Inventiamo una banconota” rivolto alle scuole

la Banca d’Italia e il Ministero dell’Istruzione, istituiscono il Premio “Inventiamo una banconota”, rivolto alle scuole italiane in territorio nazionale e all’estero, statali e paritarie.
L’iniziativa, giunta alla nona edizione, intende coinvolgere gli studenti delle scuole
primarie, secondarie di primo, secondarie di secondo grado e i loro insegnanti, in un progetto
interdisciplinare, integrato nella programmazione didattica, consistente nella realizzazione di un
bozzetto di una banconota “immaginaria”. Per l’anno scolastico 2021-2022, il tema del Premio è
“Un nuovo inizio: ripartire attraverso l’economia”. Gli studenti dovranno realizzare il bozzetto
di una banconota “immaginaria” riflettendo sulle che rappresenta per le nuove generazioni la
ripartenza in chiave economico-finanziaria.
Il Premio si svolgerà in tre distinte fasi di selezione dei bozzetti: la prima a livello
regionale, la seconda a livello nazionale, cui parteciperanno 54 bozzetti selezionati nella prima fase,
la terza a livello finale, con 9 scuole. La cerimonia di premiazione, fatte salve misure restrittive agli
spostamenti, avrà luogo in Roma, presso la Banca d’Italia e includerà anche una visita al Centro di
produzione delle banconote.
Gli Istituti cui appartengono le classi vincitrici riceveranno un contributo in denaro, pari a €
10.000,00 (diecimila/00), per il supporto e lo sviluppo delle attività didattiche e una targa ricordo.
Alle classi che prenderanno parte alla cerimonia di premiazione sarà riconosciuto un contributo
forfettario per la copertura delle spese di viaggio.
Gli Istituti scolastici dovranno inviare via e-mail la scheda di iscrizione (allegato 3 del
bando) firmata digitalmente (o, in alternativa, recante il timbro e la firma autografa) dal Dirigente
scolastico, all’indirizzo premioperlascuola@bancaditalia.it , entro e non oltre il 18 febbraio 2022.
I bozzetti e la relazione accompagnatoria andranno inviati tramite un’applicazione
informatica accessibile attraverso un link che verrà comunicato all’indirizzo e-mail dell’Istituto
scolastico partecipante, una volta effettuata l’iscrizione. La trasmissione degli elaborati via web
dovrà avvenire entro le ore 18,00 del 14 marzo 2022 (oltre tale termine l’applicazione informatica
sarà disattivata).
Le scuole primarie che scelgano di realizzare i bozzetti su supporto cartaceo, dopo aver
completato l’invio via web come sopra indicato, potranno trasmettere gli originali tramite
raccomandata al seguente indirizzo: Banca d’Italia – Servizio Banconote, Via Tuscolana 417 –
00181 Roma. All’esterno del plico dovranno essere riportati: – l’indicazione “Premio per la scuola:
Inventiamo una banconota”; – il nome della scuola e della classe partecipante.
CALENDARIO:
– termine per l’invio della domanda d’iscrizione: entro il 18 febbraio 2022;
– termine ultimo per la presentazione dei bozzetti: entro il 14 marzo 2022;
– selezione interregionale: entro il 15 aprile 2022;
– selezione intermedia: entro il 6 maggio 2022;
– selezione finale e proclamazione vincitori: maggio/giugno 2022;
– cerimonia di premiazione dei vincitori: maggio/giugno 2022.
bando del Premio, disponibile anche sul sito internet: https://premioscuola.bancaditalia.it/

redazione

Recent Posts

“Stiamo costruendo migliaia di bunker”: Ultim’ora, ALLARME NAZIONALE | È arrivato l’annuncio più temuto di tutti

Perché stanno costruendo migliaia di bunker? Si parla veramente di allarme nazionale? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

Sinner, per il campione azzurro arriva lo STOP | Purtroppo si deve arrendere: ecco quando potrà rientrare

Sinner, per il campione arriva lo stop: ecco cosa sta succedendo, purtroppo la resa è…

9 ore ago

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

12 ore ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

14 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

18 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

19 ore ago