Madonie

Castelbuono,Idee in Movimento

Prosegue il percorso delle “Agend* Insieme”, che domenica 13 febbraio, alle 17.30 al Centro Sud di Castelbuono, propone un nuovo incontro dal titolo “Rifiuti ed acqua: da criticità a risorse”. Non si tratta di convegni o seminari, sia perché i relatori sono chiamati a fare proposte concrete di cambiamento di quanto già presente sul territorio, sia perché il pubblico è chiamato ad intervenire a partire dai propri desideri ed esperienze, non dalle proprie “competenze”.

E quanto i rifiuti e l’acqua siano temi molto caldi nell’attuale stagione politica lo dimostra da una parte il costante impegno dell’attuale Amministrazione a mantenere entrambi i servizi di diretta gestione pubblica, così come i cospicui investimenti sia per migliorare il sistema di raccolta differenziata (arrivato a dicembre 2021 al 70% del totale), sia per l’acquisto e la gestione della discarica per frazione umida di contrada Cassanisa, sia la battaglia “etica” sul project financing della discarica di Castellana Sicula, sia il recupero ambientale delle sorgenti d’acqua del territorio, sia la ricerca di nuove sorgenti, sia l’acquisto di contatori “intelligenti” per l’ottimizzazione dell’erogazione, sia il finanziamento della progettazione della nuova rete idrica nel centro abitato, sia la battaglia (anche qui!) per impedire la costruzione dell’ecomostro Diga di Blufi. D’altra parte i cittadini negli ultimi mesi si sono dovuti confrontare a volte con l’erogazione di acqua “fangosa” a causa delle anomale precipitazioni (e qualcuno ancora non crede al cambiamento climatico) a riprova della complessità intrinseca nella gestione di due servizi essenziali come la raccolta dei rifiuti e l’erogazione dell’acqua.

Gli ospiti dell’Agend* aiuteranno il dibattito a concentrare l’attenzione su cosa è possibile fare, e ormai improrogabile, per capovolgere il paradigma che i servizi pubblici sono solo un costo per la comunità, raccontandoci le opportunità che la scienza, la politica, le buone pratiche offrono per ottimizzare la gestione dei rifiuti e dell’acqua, senza dimenticare le criticità ma proponendo le soluzioni concrete e – perché no? – magari consentire una riduzione dei costi in bolletta per i cittadini.

Movimento Democratici per Castelbuono

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

9 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

12 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

12 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

15 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

17 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

21 ore ago