E’ una di quelle notizie che a prima lettura potrà sembrare uno scherzo ma, come riporta il Corriere della Sera,in Germania “i partiti al governo hanno concordato una riforma del diritto di famiglia che consentirà di riconoscere legalmente la parentela elettiva, cioè tutti i i legami di affetto e mutuo sostegno scelti e non ereditati e che non rientrano nelle relazioni di coppia”.
Ovvero tutti i legami di affetto e mutuo sostegno che vengono scelti e non «ereditati» per nascita e che non rientrano nelle relazioni di coppia.
La nuova forma legale a cui la coalizione sta ancora lavorando e che in tedesco ha il nome un po’ pomposo di Verantwortungsgemeinschaft, «comunità di responsabilità», deve — dice ancora il ministro — «adattarsi alle diverse situazioni di vita e permettere diverse intensità di assunzione di responsabilità reciproca».
Da sempre gli amici possono diventare la vera famiglia, quella scelta, ma la «comunità di responsabilità» permetterebbe di formalizzarne gli aspetti che riguardano diritti e doveri e proprietà.Come dire da oggi i parenti me li scelgo io!
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…