Il Prefetto di Palermo,Giuseppe Forlani,è stato sulle Madonie , prima a Polizzi Generosa ricevuto dal sindaco Gandolfo Librizzi e poi a Petralia Sottana per rendersi conto di presenza dei danni causati dalle recenti frane. Quella stessa frana che si è ripetuta in questi giorni a Petralia Sottana, che già nel gennaio 1977 investi alcune zone del paese( le stesse di questi giorni)ci porta a fare delle analogie in quanto la storia sembra ripetersi anche nei personaggi di allora e di oggi.
A quel tempo il sindaco del comune di Petralia Sottana era Arturo Neglia papà dell’attuale sindaco Leonardo Neglia, mentre ad occuparsi degli studi geologici fu il compianto professore e geologo Giuseppe Torre. Oggi ad affrontare(nuovamente il problema) si ritrovano i figli Fabio e Alessandro Torre anche loro apprezzati geologi e che quindi hanno seguite le orme del padre. Tutto questo lo si evince anche ai giornali del tempo che potete leggere qui sotto. speriamo che l’epilogo di questa nuova frana sia come quella di 45 anni fa quando cioè dopo circa 20 giorni di apprensione e disagi per molti cittadini petralesi, molti dei quali sfollati e alloggiati chi in albergo chi dalle suore, potette rientrare nelle proprie case visto che la frana si era fermata in modo naturale. Poi comincio’ la ricostruzione di quegli immobili risultati inagibili e tratti di strade.
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…