Territorio

Covid, dalla Regione spot pro vaccinazione realizzati con i detenuti del “Malaspina” di Palermo

L’interruzione dei contatti con i familiari e l’ulteriore chiusura delle porte ad ogni accesso esterno: la pandemia e i mesi durissimi del lockdown hanno avuto un effetto deflagrante nelle carceri italiane in cui le misure restrittive anti-contagio sono state vissute come un’ulteriore demarcazione con il mondo oltre le sbarre. Un periodo complesso che è diventato un racconto (e un progetto) per far conoscere la vita nelle case circondariali durante il Coronavirus e per lanciare, attraverso degli spot con protagonisti gli stessi detenuti, un invito a tutti a vaccinarsi. 

Il progetto “Un piccolo grande gesto per te e per gli altri”, a supporto della campagna vaccinale, è promosso dall’assessorato regionale alla Salute in collaborazione con l’amministrazione penitenziaria e con due associazioni impegnate in specifici laboratori di rieducazione: D’aRteventi, che opera all’interno della Casa circondariale di Messina, e Rock10elode, attiva nell’Istituto penale per minorenni di Palermo. Nei video, i detenuti ripercorrono il disagio del lockdown con la sospensione di tutte le “attività trattamentali” proponendo spaccati delle loro vite all’interno delle case circondariali. In particolare i detenuti del carcere di Messina sono divenuti attori di uno spot al quale hanno collaborato anche gli agenti della Polizia penitenziaria, mentre i ragazzi del “Malaspina” di Palermo hanno scritto un rap e dato vita ad una clip. Emerge così la voglia e la necessità di riavvicinarsi ai propri affetti grazie al vaccino: da qui lo slogan “Un piccolo grande gesto – per tornare a vivere, per tornare a respirare”. Va ricordato che nelle varie fasi della pandemia, la collaborazione tra Regione Siciliana e amministrazione penitenziaria si è ulteriormente rafforzata. Sono state tante e diverse nel tempo, infatti, le misure anti-contagio e di vaccinazione che il Sistema sanitario regionale ha esteso negli istituti circondariali dell’Isola.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

2 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

4 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

14 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

17 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

20 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

22 ore ago