Assegnati dalla Regione oltre 2 milioni e mezzo di euro per la realizzazione di dieci interventi di sistemazione delle strade, di ripulitura dei fiumi e di contenimento delle acque nel territorio di Castronovo di Sicilia, zona duramente colpita a più riprese da eventi meteorologici avversi. Si tratta di risorse provenienti dall’ordinanza di Protezione civile 558 del 2018, che il dipartimento regionale di Protezione civile ha destinato a queste opere urgenti, nominando contestualmente come soggetto attuatore il sindaco del Comune di Castronovo, Vito Sinatra.
«Il governo Musumeci – dichiara l’assessore al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro – continua a garantire interventi per la messa in sicurezza delle zone maggiormente interessate degli eventi alluvionali verificatisi anche nei mesi scorsi, al fine di ripristinare la funzionalità di torrenti e tratti stradali».
Le somme complessive stanziate ammontano a 2.619.000 euro. Gli interventi riguarderanno, nel dettaglio: la pulitura e la sistemazione dell’alveo del torrente Saraceno (80 mila euro); la costituzione della carreggiata e la realizzazione di opere di regimentazione delle acque provenienti da terreni frontisti in contrada Regalmici (40 mila euro); la sistemazione delle bretelle stradali quale via di fuga per i residenti nelle contrade Granatello e Discesa delle Piante (160 mila euro); la sistemazione della carreggiata, la regimentazione delle acque provenienti dai terreni prospicienti in contrada Piano Cipolla (50 mila euro); la sistemazione mediante il livellamento, la pulitura e la sistemazione dell’impluvio, la ricostruzione del passaggio e l’asfaltatura della strada Castronovo-Marcatobianco (700 mila euro); il rifacimento della pavimentazione della sede stradale e la collocazione delle canalette di scolo per il normale deflusso delle acque meteoriche in contrada Rocca (100 mila euro); il ripristino di alcuni tratti della strada Castronovo-De Pupo mediante la costituzione della carreggiata e la realizzazione di opere di regimentazione delle acque provenienti dai terreni (300 mila euro); la pulitura e la regimentazione dell’affluente del fiume Torto e la costruzione di uno scatolare in calcestruzzo in corrispondenza della strada Castronovo-Marcatobianco (89.200 euro); la pulitura, la risagomatura dell’alveo e la regimentazione delle acque dei fiumi Morello, Torto, affluenti ed emissari (500 mila euro); la regimentazione delle acque del Vallone Cappuccini, del Vallone della Fiera e affluenti (600 mila euro).
Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…
La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…
Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…
Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…
Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…
Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…