Territorio

Maltempo, dalla Regione oltre 2,5 milioni per la zona di Castronovo. Cordaro: «Mettere in sicurezza il territorio»

Assegnati dalla Regione oltre 2 milioni e mezzo di euro per la realizzazione di dieci interventi di sistemazione delle strade, di ripulitura dei fiumi e di contenimento delle acque nel territorio di Castronovo di Sicilia, zona duramente colpita a più riprese da eventi meteorologici avversi. Si tratta di risorse provenienti dall’ordinanza di Protezione civile 558 del 2018, che il dipartimento regionale di Protezione civile ha destinato a queste opere urgenti, nominando contestualmente come soggetto attuatore il sindaco del Comune di Castronovo, Vito Sinatra.
«Il governo Musumeci – dichiara l’assessore al Territorio e all’Ambiente, Toto Cordaro – continua a garantire interventi per la messa in sicurezza delle zone maggiormente interessate degli eventi alluvionali verificatisi anche nei mesi scorsi, al fine di ripristinare la funzionalità di torrenti e tratti stradali».


Le somme complessive stanziate ammontano a 2.619.000 euro. Gli interventi riguarderanno, nel dettaglio: la pulitura e la sistemazione dell’alveo del torrente Saraceno (80 mila euro); la costituzione della carreggiata e la realizzazione di opere di regimentazione delle acque provenienti da terreni frontisti in contrada Regalmici (40 mila euro); la sistemazione delle bretelle stradali quale via di fuga per i residenti nelle contrade Granatello e Discesa delle Piante (160 mila euro); la sistemazione della carreggiata, la regimentazione delle acque provenienti dai terreni prospicienti in contrada Piano Cipolla (50 mila euro); la sistemazione mediante il livellamento, la pulitura e la sistemazione dell’impluvio, la ricostruzione del passaggio e l’asfaltatura della strada Castronovo-Marcatobianco (700 mila euro); il rifacimento della pavimentazione della sede stradale e la collocazione delle canalette di scolo per il normale deflusso delle acque meteoriche in contrada Rocca (100 mila euro); il ripristino di alcuni tratti della strada Castronovo-De Pupo mediante la costituzione della carreggiata e la realizzazione di opere di regimentazione delle acque provenienti dai terreni (300 mila euro); la pulitura e la regimentazione dell’affluente del fiume Torto e la costruzione di uno scatolare in calcestruzzo in corrispondenza della strada Castronovo-Marcatobianco (89.200 euro); la pulitura, la risagomatura dell’alveo e la regimentazione delle acque dei fiumi Morello, Torto, affluenti ed emissari (500 mila euro); la regimentazione delle acque del Vallone Cappuccini, del Vallone della Fiera e affluenti (600 mila euro).

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago