“Per poter realizzare i progetti che saranno finanziati grazie ai fondi del PNRR, ritengo sia opportuno una precisa direttiva che indichi nello specifico agli enti locali come avvalersi di consulenti esterni. Alla luce delle potenzialità offerte ai territori dal Piano, invito i comuni siciliani ad utilizzare al meglio questi fondi per fronteggiare la carenza di personale tecnico”.
Questo il commento di Leoluca Orlando, presidente dell’ANCI Sicilia, in riferimento alla possibilità offerta ai comuni di assumere professionisti ed esperti in deroga alle regole sul contenimento delle spese nel pubblico impiego. La norma che lo prevede è la Legge 233/2021, la quale introduce diverse semplificazioni e stanzia risorse specifiche a favore degli Enti locali, in particolare per quelli di piccole dimensioni o del Sud Italia, che diversamente farebbero fatica ad avere il personale necessario per attuare i progetti previsti.
Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…
Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…
Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…
La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…