Wizz Air aveva venduto più biglietti rispetto alla capienza prevista per il volo Verona Palermo, non permettendo di fatto ad un abitante di Sciacca, provincia di Agrigento, di poter viaggiare secondo quanto prestabilito.
Il caso di overbooking è stato risolto dal Giudice di Pace di Palermo, che ha condannato la compagnia aerea Wizzair al pagamento di 250 euro nei confronti del passeggero saccense, che non potette imbarcarsi lo scorso 7 agosto 2021.
«Il Giudice di Pace di Palermo ha applicato il Regolamento Comunitario 261/2004, che tutela i passeggeri anche in casi di overbooking, come in questo caso. La compagnia in questo caso, infatti, ha accettato prenotazioni oltre il numero di posti realmente a disposizione, creando non pochi disagi al viaggiatore. La riprotezione del volo è avvenuta regolarmente, ma il passeggero è arrivato in Sicilia con oltre 4 ore di ritardo, rispetto al volo acquisito in precedenza. Ecco quindi che è stata concessa dal Giudice la compensazione pecuniaria, che risarcisce il disservizio fornito dalla compagnia aerea».
DelayFlight24 punta a far valere i diritti dei viaggiatori ed ancora una volta ha ricevuto una sentenza favorevole, accaduto come il 97,8% dei casi. Per attivare l’assistenza legale, senza alcun prezzo per il passeggero, è possibile farlo agevolmente, compilando il form presente nell’homepage del sito DelayFlight24 per richiedere il rimborso Wizz Air, cliccando nel banner qui sotto.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…