“Un gran numero di Comuni della Sicilia rischiano di scomparire a causa delle loro caratteristiche geomorfologiche ma soprattutto a causa di una gravissima carenza di infrastrutture urbane. Nell’ultimo decennio, in particolare nelle zone montane, abbiamo assistito all’avvio di un processo di desertificazione demografica e di abbandono che ci auguriamo non sia irreversibile.
Incentivare la ripartenza economica e sociale di questi centri è dovere di tutti e favorire, con i finanziamenti adeguati, la nascita di Zone Franche Montane è diventato ormai improrogabile”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
“Per arginare l’esodo demografico di interi territori della nostra Isola e per innescare un’auspicabile inversione di tendenza – continua Orlando – é necessario intervenire con provvedimenti e fondi adeguati a compensare gli svantaggi strutturali derivanti dalla condizione di insularità”.
“Salvare l’identità culturale di questi luoghi – conclude Orlando – è un atto dovuto alle nuove generazioni, non sprecare un’occasione unica e irripetibile un dovere di tutti”.
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…