“Un gran numero di Comuni della Sicilia rischiano di scomparire a causa delle loro caratteristiche geomorfologiche ma soprattutto a causa di una gravissima carenza di infrastrutture urbane. Nell’ultimo decennio, in particolare nelle zone montane, abbiamo assistito all’avvio di un processo di desertificazione demografica e di abbandono che ci auguriamo non sia irreversibile.
Incentivare la ripartenza economica e sociale di questi centri è dovere di tutti e favorire, con i finanziamenti adeguati, la nascita di Zone Franche Montane è diventato ormai improrogabile”. Ha dichiarato Leoluca Orlando, presidente di ANCI Sicilia.
“Per arginare l’esodo demografico di interi territori della nostra Isola e per innescare un’auspicabile inversione di tendenza – continua Orlando – é necessario intervenire con provvedimenti e fondi adeguati a compensare gli svantaggi strutturali derivanti dalla condizione di insularità”.
“Salvare l’identità culturale di questi luoghi – conclude Orlando – è un atto dovuto alle nuove generazioni, non sprecare un’occasione unica e irripetibile un dovere di tutti”.
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…
Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…
Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…
Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…
Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…
Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…