“Da Pizzo Carbonara si vede quasi tutta la Sicilia dal messinese con Monte Soro sui Nebrodi all’imponenza d’Etna,racconta Giovanni Nicolosi dell’associazione “Madonie a Passo lento”,che organizza ciaspolate e ed escursioni, passando per Enna e per i Sicani con monte Cammarata nell’agrigentino e proseguendo con Rocca Busambra nel palermitano e i golfi di Termini Imerese e finanche Palermo, e in sequenza: Capo Zafferano, Monte Pellegrino e Capo Gallo per concludere con le Eolie e il Santuario di Gibilmanna”.
Spettacolo che ,tempo permettendo,puo’ ammirare e godere chi visita e scopre questa parte delle Madonie.
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…