“Da Pizzo Carbonara si vede quasi tutta la Sicilia dal messinese con Monte Soro sui Nebrodi all’imponenza d’Etna,racconta Giovanni Nicolosi dell’associazione “Madonie a Passo lento”,che organizza ciaspolate e ed escursioni, passando per Enna e per i Sicani con monte Cammarata nell’agrigentino e proseguendo con Rocca Busambra nel palermitano e i golfi di Termini Imerese e finanche Palermo, e in sequenza: Capo Zafferano, Monte Pellegrino e Capo Gallo per concludere con le Eolie e il Santuario di Gibilmanna”.
Spettacolo che ,tempo permettendo,puo’ ammirare e godere chi visita e scopre questa parte delle Madonie.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…