Attualità

Frana a Polizzi Generosa, M5S all’Ars: “Intervenga subito il commissario Croce e si spendano al meglio i fondi del Pnrr per il dissesto idrogeologico”

“Non si perda neanche un istante per porre rimedio alla grave frana che sta interessando il centro abitato di Polizzi Generosa e la strada statale 643, anche in considerazione del fondamentale collegamento viario con Scillato e con l’A19 Palermo-Catania. Si sfruttino anzi, in tutti i modi, le opportunità messe a disposizione dal Pnrr – Piano nazionale di ripresa e resilienza – con una programmazione adeguata dei fondi”: lo chiedono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Salvo Siragusa, Roberta Schillaci e Luigi Sunseri. 

Una situazione complessa e drammatica, quella che si sta verificando a Polizzi Generosa – riferisce Siragusa, che oggi ha incontrato il sindaco Gandolfo Librizzi – in quanto la frana non riguarda solamente una strada ma porzioni di territorio più estese, che indicano un serio problema di dissesto idrogeologico. Questo territorio richiede un’attenzione diretta da parte del commissario per la mitigazione del rischio idrogeologico, Croce, per valutare se il movimento franoso si è arrestato e come intervenire, in somma urgenza, per consolidare e mettere in sicurezza l’abitato, innanzitutto, e la strada. Purtroppo, tutta la Sicilia versa in condizioni preoccupanti, da questo punto di vista, e l’attuazione di un piano per il recupero del dissesto appare più che mai urgente, altrimenti continueremo ad assistere ad altre scene come quella di Polizzi Generosa, di Cerda o di Termini e altre aree a rischio della nostra Isola”. 

La deputata Schillaci, in particolare, ha già chiesto che vengano convocate le parti interessate per un confronto in commissione IV (Ambiente, territorio e mobilità) all’Ars. “Di fronte a tale emergenza – dice Schillaci – per fare il punto della situazione e programmare i possibili interventi, ho chiesto di riunire l’assessore regionale per le Infrastrutture e la mobilità, Marco Falcone, il dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, Fulvio Bellomo, il dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvatore Cocina, il  sindaco del Comune di Polizzi Generosa, Gandolfo Librizzi, e il soggetto attuatore per l’espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Siciliana, Maurizio Croce”.

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

51 minuti ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

2 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

4 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

14 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

17 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

20 ore ago