“Non si perda neanche un istante per porre rimedio alla grave frana che sta interessando il centro abitato di Polizzi Generosa e la strada statale 643, anche in considerazione del fondamentale collegamento viario con Scillato e con l’A19 Palermo-Catania. Si sfruttino anzi, in tutti i modi, le opportunità messe a disposizione dal Pnrr – Piano nazionale di ripresa e resilienza – con una programmazione adeguata dei fondi”: lo chiedono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Salvo Siragusa, Roberta Schillaci e Luigi Sunseri.
“Una situazione complessa e drammatica, quella che si sta verificando a Polizzi Generosa – riferisce Siragusa, che oggi ha incontrato il sindaco Gandolfo Librizzi – in quanto la frana non riguarda solamente una strada ma porzioni di territorio più estese, che indicano un serio problema di dissesto idrogeologico. Questo territorio richiede un’attenzione diretta da parte del commissario per la mitigazione del rischio idrogeologico, Croce, per valutare se il movimento franoso si è arrestato e come intervenire, in somma urgenza, per consolidare e mettere in sicurezza l’abitato, innanzitutto, e la strada. Purtroppo, tutta la Sicilia versa in condizioni preoccupanti, da questo punto di vista, e l’attuazione di un piano per il recupero del dissesto appare più che mai urgente, altrimenti continueremo ad assistere ad altre scene come quella di Polizzi Generosa, di Cerda o di Termini e altre aree a rischio della nostra Isola”.
La deputata Schillaci, in particolare, ha già chiesto che vengano convocate le parti interessate per un confronto in commissione IV (Ambiente, territorio e mobilità) all’Ars. “Di fronte a tale emergenza – dice Schillaci – per fare il punto della situazione e programmare i possibili interventi, ho chiesto di riunire l’assessore regionale per le Infrastrutture e la mobilità, Marco Falcone, il dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, Fulvio Bellomo, il dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvatore Cocina, il sindaco del Comune di Polizzi Generosa, Gandolfo Librizzi, e il soggetto attuatore per l’espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Siciliana, Maurizio Croce”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…