Attualità

Frana a Polizzi Generosa, M5S all’Ars: “Intervenga subito il commissario Croce e si spendano al meglio i fondi del Pnrr per il dissesto idrogeologico”

“Non si perda neanche un istante per porre rimedio alla grave frana che sta interessando il centro abitato di Polizzi Generosa e la strada statale 643, anche in considerazione del fondamentale collegamento viario con Scillato e con l’A19 Palermo-Catania. Si sfruttino anzi, in tutti i modi, le opportunità messe a disposizione dal Pnrr – Piano nazionale di ripresa e resilienza – con una programmazione adeguata dei fondi”: lo chiedono i deputati regionali del Movimento 5 Stelle Salvo Siragusa, Roberta Schillaci e Luigi Sunseri. 

Una situazione complessa e drammatica, quella che si sta verificando a Polizzi Generosa – riferisce Siragusa, che oggi ha incontrato il sindaco Gandolfo Librizzi – in quanto la frana non riguarda solamente una strada ma porzioni di territorio più estese, che indicano un serio problema di dissesto idrogeologico. Questo territorio richiede un’attenzione diretta da parte del commissario per la mitigazione del rischio idrogeologico, Croce, per valutare se il movimento franoso si è arrestato e come intervenire, in somma urgenza, per consolidare e mettere in sicurezza l’abitato, innanzitutto, e la strada. Purtroppo, tutta la Sicilia versa in condizioni preoccupanti, da questo punto di vista, e l’attuazione di un piano per il recupero del dissesto appare più che mai urgente, altrimenti continueremo ad assistere ad altre scene come quella di Polizzi Generosa, di Cerda o di Termini e altre aree a rischio della nostra Isola”. 

La deputata Schillaci, in particolare, ha già chiesto che vengano convocate le parti interessate per un confronto in commissione IV (Ambiente, territorio e mobilità) all’Ars. “Di fronte a tale emergenza – dice Schillaci – per fare il punto della situazione e programmare i possibili interventi, ho chiesto di riunire l’assessore regionale per le Infrastrutture e la mobilità, Marco Falcone, il dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, Fulvio Bellomo, il dirigente generale del dipartimento regionale della Protezione civile, Salvatore Cocina, il  sindaco del Comune di Polizzi Generosa, Gandolfo Librizzi, e il soggetto attuatore per l’espletamento delle procedure relative alla realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico nella Regione Siciliana, Maurizio Croce”.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago