Speciali

Blackjack e cinema: ecco i migliori film a tema

Quando parliamo dei giochi di carte, è impossibile non menzionare il blackjack. Le sue origini risalgono al XVII secolo, quando si sono intraviste le prime tracce di un gioco con regole molto simili a quelle dell’attuale blackjack. Inizialmente denominato “ventuno”, il gioco cambia nome nel 1931, quando il Nevada, stato americano, liberalizza ufficialmente il gioco d’azzardo. In una prima fase, il giocatore che realizzava ventuno con un asso e un jack di picche otteneva un bonus di dieci volte la posta. Il suddetto bonus è stato rimosso, ma il nome è rimasto comunque. Questa disciplina delle carte ha un ottimo volume annuale di giocatori e non è un caso che venga inserito in novità e offerte su portali in rete specializzati, come i diversi tipi di codice bonus pokerstars che consentono agli utenti di provare diversi giochi, tra cui proprio il blackjack. Tra gli elementi più apprezzati del cosiddetto “21” sembra esserci anche l’aspetto strategico delle partite. Un fattore spesso studiato anche da moltissimi registi, che non hanno esitato a prenderlo come tematica principale dei loro film, creando storie avvincenti ed interessanti. Talvolta anche evidenziando il tema delle dipendenze, una problematica che cittadini e associazioni sui territori non ignorano. Bando alle ciance, è arrivato il momento di presentarvi questa breve lista di film incentrati proprio sul blackjack.

 I migliori film sul blackjack

Tra i migliori film sul blackjack nuovi e recenti c’è certamente “The Gambler”. Nel film, il cui regista è Rupert Wyatt, il blackjack assume un ruolo di vitale importanza. Mark Whalberg, nel ruolo di Jim Bennett, è un docente di lettere, che segretamente porta avanti una vita da giocatore d’azzardo. Egli, a causa di un pericoloso debito di gioco con un malavitoso, scommette tutto per cercare di guadagnare più soldi e tempo possibile. Giunto alla disperazione, coinvolge addirittura la madre e uno strozzino con particolari desideri. Un vero e proprio capolavoro, poi, è “Rain Man”, impossibile escluderlo da questa speciale classifica. Il film risale al 1989, Dustin Hoffmann, guardato a vista durante le riprese nei casinò, e Tom Cruise sono gli attori principali che guidano il cast. Regia di Barry Levinson, il film parla di un venditore di auto che, appena perso il padre, scopre che la sua ricca eredità è stata rilasciata a suo fratello maggiore. La curiosità? Il venditore di auto, interpretato da Tom Cruise, non sa dell’esistenza del fratello, che è autistico e fa di nome Raymond. I due si incontrano e, durante un viaggio a Las Vegas, si coalizzano in una partita di blackjack. Le qualità matematiche di Raymond, in quel frangente, fanno la differenza.

Altri film sul blackjack

Tra i tanti altri film sul blackjack, ce ne sono altri 3 che vogliamo menzionarvi. Il primo è “Il Colpo – Analisi di una Rapina”, film del 1998 diretto dal regista Mike Hodges. Uno scrittore senza denaro, interpretato da Clive Owen, non conquista il successo nel suo ambito e trova lavoro in un casinò come croupier. Jack Manfried, nome del protagonista, viene coinvolto da una donna in un’importante rapina. Nel film saranno messi in evidenza i lati più oscuri del gioco, tra inganni, perdite e sotterfugi. “Amore e morte al tavolo da gioco”, uscito nel 1983 con la regia di Jim Wilson, è un altro film da vedere se si è interessati al mondo del blackjack. Stacy, protagonista interpretata da Andra Millian, scopre di avere un’abilità fuori dal comune nel gioco d’azzardo, che le permette di risultare invincibile sotto questo punto di vista. La ragazza si mette in società con Will, interpretato da Kevin Costner. Il proprietario di un casinò, che non vede di buon occhio la loro fortuna, fa uccidere il giovane. Stacy studia la sua vendetta. Per terminare il nostro elenco di film sul blackjack scegliamo “21”, una delle pellicole più appassionanti sul tema, forse la più rappresentativa. Regia di Robert Luketic, Ben Campbell, interpretato da Jim Sturgess, è uno studente del MIT e, come tanti dei giocatori più forti di blackjack, ha grandissime qualità matematiche. Il suo professore, interpretato da Kevin Spacey, se ne accorge e, per questo motivo, decide di coinvolgerlo in vari tornei clandestini di blackjack, allo scopo di portarlo a giocare nei più importanti casinò di Las Vegas. Per Ben, dopo un periodo vissuto al massimo, le cose cominciano pian piano a complicarsi.

redazione

Recent Posts

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

2 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

4 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

8 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

10 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

20 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

23 ore ago