Società

Cgil e Spi: piano di zona nel distretto sanitario di Termini

Termini Imerese: Cgil e Spi scrivono al sindaco per rendere operative quanto disposto dalle linee guida per la programmazione del Piano di zona 2021, passaggio propedeutico alla costituzione della Rete per la protezione e l’inclusione sociale, “strumento essenziale per prendere parte alla progettazione dei piani di zona socio sanitari”.
La lettera di Cgil Camera del Lavoro di Termini Imerese e dello Spi Cgil Palermo, inviata al sindaco Maria Terranova, primo cittadino del Comune capofila del distretto socio sanitario 37 di Termini Imerese, è anche un sollecito per gli altri comuni che fanno parte dello stesso distretto, ovvero Aliminusa, Caccamo, Caltavuturo, Cerda, Montemaggiore Belsito, Sciara, Scillato, Sclafani Bagni, Trabia.
La stipula è in ritardo: il comitato dei sindaci del distretto avrebbe dovuto sottoscrivere la convenzione tra i Comuni di ambito, creando il soggetto giuridico per l’attuazione delle Politiche sociali nei 10 comuni del distretto, entro 40 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta ufficiale delle linee guida per la progettazione dei piani di zona 2021, avvenuta il 30 luglio scorso.
La mancata adozione comporta – osservano Cgil e Spi – la sospensione del trasferimento dei fondi ai distretti socio sanitari inadempienti e il commissariamento.
“Resta per noi prioritario – dichiarano Laura Di Martino, responsabile Camera del Lavoro zonale di Termini Imerese, Palma Magrì, segretaria lega Spi di distretto e Giuseppe Guarcello (foto), segretario Spi Cgil Palermo – che si proceda alla convenzione tra i 10 comuni del distretto socio sanitario di Termini Imerese, come da noi sollecitato all’ultima riunione del tavolo unitario permanente, istituito con le confederazioni e le categorie dei pensionati. E che si convochi la rete territoriale per la protezione e l’inclusione sociale. Bisogna avere una visione chiara di come devono essere utilizzate le risorse nazionali sulle politiche sociali (piani di zona) e sulla progettualità degli investimenti della missione 5 del Pnrr, privilegiando una programmazione integrata delle risorse che arriveranno in questo territorio”.
“L’opportunità data dai fondi – aggiungono Laura Di Martino, Palma Magrì e Giuseppe Guarcello – non va sprecata bensì programmata sui reali bisogni delle 65 mila persone dei comuni del distretto. Abbiamo appreso che il Comune di Termini Imerese ha nei tempi inviato le manifestazioni di interesse per tutte le aree di intervento previste nella misura 5 ‘coesione e inclusione’ del Pnrr, ad eccezione di quella per l’ ‘housing first povertà estrema’. Bene. Ma restiamo ora in attesa dell’incontro con le parti sociali e degli adempimenti per far partire, nel confronto, la programmazione dei piani di zona 2021. Non vorremmo che, come in passato, le risorse rimanessero improduttive nei bilanci dei Comuni, quando la programmazione non fu fatta per tempo e i progetti non vennero redatti”.
Dopo la sottoscrizione della convenzione è prevista, sempre dalle linee guida regionali, l’istituzione dell’ufficio piano, organo tecnico amministrativo istituzionale, e della rete per la protezione e l’inclusione sociale, luogo di partecipazione e di rappresentanza dei diversi soggetti direttamente o indirettamente coinvolti nelle politiche di welfare. La rete è deputata alle attività di programmazione e concertazione su infanzia adolescenza e responsabilità familiari, disabilità e non autosufficienza, povertà ed esclusione sociale.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

1 ora ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

4 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

7 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

9 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

13 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

15 ore ago