Speciali

Giuseppe Galla’ il pittore , Cefalu’ e i vicoli dipinti

Cefalu’ e le sue mille sorprese, non finisce mai di stupirvi, a Cefalu’ tutto può accadere perchè la magia è dietro l’angolo, si nasconde nelle cose, nell’atmosfera, negli incontri.Cosi accade, che mentre passeggi tra uno dei suoi vicoli del centro storico, li, a due passi dal magnifico duomo, ti imbatti in quella che ho voluto istintivamente  definire una “caverna artistica”, un  luogo speciale dove dietro dei vetri a mò di porta, si intravedono pennelli e colori adagiati su una vecchia macchina da cucire , un quadro con sfondo nero e una magnifica cesta di frutta.

Ti viene incontro sorridente un uomo dai capelli brizzolati e i modi gentili, io sapevo che viveva a Cefalu’, ma non sapevo dove, lo avevo cercato, ma in pochi ne sapevano parlare, solo gli addetti ai lavori, pittori e poeti,perchè è vero, ci sono artisti che vivono nel silenzio, sebbene  i loro lavori siano belli  e prepotenti come gli arcobaleni, meraviglie silenziose.

Giuseppe Gallà, è uno di questi artisti conosciuto negli ambienti della pittura, ha esposto in importanti gallerie italiane e all’estero, sempre mantenendo uno stile sobrio ed elegante, di chi sa che per essere noti non bisogna per forza fare troppo rumore mediatico.

Galla’,  molto noto nell’ambiente si è formato all’Istituto d’arte  di Palermo , ha coltivato questa sua passione sin da giovane seguendo un’istinto forte, quello di dare  alle emozioni immagini  del luogo in cui è nato. Ha dipinto la sua Cefalu’, negli angoli più intimi che ne trasudano semplicità,  e vita, quella vera , quella dei pescatori, dei vicoli, delle barche con un mare blu che ho sempre presente e che è un incredibile balsamo per l’anima.

I ciotoli di Cefalu’ sono dipinti come un mosaico , raccontano il passare del tempo, della vita, degli eventi e nello stesso tempo lo immortalano rendendolo eterno.

Giuseppe Gallà, ha vissuto per anni nella bellissima Roma, dove  ha dipinto e costruito la sua vita personale e professionale, non dimenticando mai il profumo del mare della sua cittadina d’origine..

Ora con qualche anno in più si è trasferito a Cefalu’, dove  vive tra i suoi affetti e belle passeggiate sul lungo mare nonostante gli acciacchi creati dalll’umidità del luogo.

I suoi quadri trasudano bellezza, semplicità ed eleganza, quell’eleganza che non ha bisogno di troppo scalpore o rumore.

Per chi avesse voglia di emozionarsi, vada a incontrarlo e ad apprezzare i suoi lavori, ne rimarrete piacevolmente sorpresi.

Sabrina Miriana

Recent Posts

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

50 minuti ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

3 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

5 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

7 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

17 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

20 ore ago