Attualità

Regione Siciliana: Standard & Poor’s conferma crescita e stabilità finanziaria

L’Agenzia internazionale Standard &Poor’s, nell’ultimo aggiornamento del rapporto “RatingsDirect”, nell’analizzare lo scenario economico siciliano ha confermato il rating BBB- mantenendo l’outlook stabile. Risultano così confermate le tendenze al rafforzamento finanziario, all’equilibrio di bilancio ed alla crescita economica già prospettate dall’Assessorato all’economia nella nota di aggiornamento al DEFR 2022, a firma del Presidente Nello Musumeci e dell’Assessore Gaetano Armao, e già approvata nei giorni scorsi dalla Commissione Bilancio dell’ARS.
L’Agenzia di rating riconosce che la Regione Siciliana migliora il controllo dei costi e la performance economica, rilevante la riduzione del debito, grazie anche all’effettivo esercizio delle prerogative statutarie, con la conseguenza di premettere l’aumento della spesa senza compromettere la performance e rispettando il requisito del pareggio di bilancio.
La prospettiva economica (outlook) stabile riflette la percezione, da parte dei mercati, di una situazione finanziaria caratterizzata da bilanci in equilibrio e da un indebitamento in graduale diminuzione (anche grazie alla chiusura dei derivati ed il rifinanziamento con CDP che consente un risparmio, solo per il 2022 di circa 83 mln €, anche se permane qualche inevitabile rischio contingente connesso alla curva pandemica ed alle misure di restrizione. L’Agenzia di rating ritiene che la liquidità rimarrà sufficiente a coprire i requisiti annuali del servizio del debito, le disponibilità liquide della Sicilia, infatti, si attestano a circa 4 mld € a fine 2021, in aumento rispetto ai 3,1 mld € del 2020 e agli 1,4 mld € del 2019. I finanziamenti europei, statali e regionali in corso consentiranno alla Sicilia di continuare a registrare lievi eccedenze e ridurre il suo debito.
Il sostegno della finanza extraregionale, ottenuto anche attraverso l’efficiente rinegoziazione degli accordi di finanza pubblica del 2021, assicura all’economia regionale adeguate fonti di reddito in un contesto di emergenza pandemica e sta mantenendo le erogazioni di servizi e finanziamenti in equilibrio. “Crediamo – scrivono gli analisti di S&P – che il continuo coinvolgimento dello Stato abbia gradualmente stabilizzato la performance finanziaria della Sicilia. Tuttavia, comprendiamo che questa stabilizzazione è solo il primo passo verso un miglioramento strutturale della posizione finanziaria della regione.”.
Sul versante degli investimenti, l’Agenzia prevede che la maggior disponibilità di fondi europei sosterrà un incremento graduale degli investimenti nel periodo 2022-2024. Nei prossimi anni, la Regione ha infatti la possibilità di spendere porzioni inutilizzate di fondi UE 2000-2006 e 2007-2014 e beneficiare di fondi freschi dalla programmazione 2021-2027. “Dal nostro orizzonte di previsione – si legge nel rapporto – vediamo un aumento graduale degli investimenti, in quanto comprendiamo che l’Amministrazione è determinata a utilizzare sia la parte non spesa dei fondi UE che i nuovi fondi 2021-2027.”.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

10 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

16 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

1 giorno ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

1 giorno ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

1 giorno ago