Nell’ambito del Corso di formazione online per Accompagnatori e Guide Turistiche “La Sicilia tra fede, arte, natura e tradizioni popolari” promosso da Siciliatourleaders e BCsicilia, si terrà mercoledì 26 gennaio 2022 alle ore 17 una conferenza online dal titolo “I grandi Santuari siciliani tra storia, arte e tradizione popolare”.
Dopo la presentazione del dott. Giancarlo Sotera, Presidente Siciliatourleaders, e del dott. Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, è prevista la relazione della dott.ssa Maria Teresa Di Blasi, Storica dell’Arte e Presidente della Sede BCsicilia di Catania. Nell’Isola sono moltissimi i Santuari legati alla presenza di un miracolo, di un santo o di un evento straordinario. Conservano tutti un patrimonio immenso di arte, fede e devozione popolare che meritano di essere valorizzati e conosciuti da un pubblico sempre più numeroso.
Spesso i Santuari si trovano in luoghi lontani dal frastuono delle città, immersi nella campagna, nei boschi o in piccoli borghi nascosti. Questo li rende ancora più ricercati da quei visitatori che vogliono riscoprire itinerari di fede e devozione popolare. L’incontro metterà in luce le bellezze delle architetture sacre della nove provincie siciliane focalizzando l’attenzione su alcuni di essi.
Per informazioni e prenotazioni: info@siciliatourleaders.com – 349/8169505.
Foto: Santuario della Madonna di Tindari.
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…
LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…