Attualità

Grazie Presidente Mattarella

Al termine del suo mandato come Capo dello Stato,riportiamo il pensiero del sindaco di Campofelice di Roccella,Michela Taravella, che scrive”Stimo molto il Presidente Sergio Mattarella, con cui, ai tempi dell’Università, a Palermo, ho sostenuto il mio primo esame del corso di laurea in Giurisprudenza, Diritto Costituzionale.Austero, rigoroso, giusto, caratteristiche che negli ambienti scolastici e formativi, come nella vita, ho sempre riscontrato nelle persone veramente preparate, che non hanno nulla da dimostrare e conseguentemente nulla per cui atteggiarsi, ma che, al contrario, cercano di trasferire, con semplicità ed immediatezza, conoscenza ai discenti o a coloro con cui si relazionano ..

Per costoro ho sempre avuto una predilezione e reputo sia una fortuna poter incontrare persone di tale spessore nel proprio cammino.

Da Presidente della Repubblica, l’On.Prof. Avv. Sergio Mattarella ha ampiamente dimostrato di avere rappresentato la nostra Repubblica democratica nel modo migliore. Ha attraversato momenti difficili e delicati, tra una pandemia mondiale e ben cinque crisi di Governo, assolvendo sempre con competenza ed alto senso delle Istituzioni, il ruolo di garante della Costituzione.

È stato un grandissimo esempio di uomo di Stato, esimio giurista, accademico, già giudice della Corte Costituzionale e Parlamentare di spessore e contenuti, che ha dato onore alla nostra terra di Sicilia, al di là del sacrificio del fratello Piersanti e della sua grande valenza simbolica, interpretando i valori della democrazia parlamentare, della giustizia ed i principi fondamentali della nostra Costituzione, sempre con eleganza, austerità, rigore e correttezza.

Sergio Mattarella è stato un grande Presidente ed ogni volta che ho avuto l’ onore di incontrarlo, nelle sedi istituzionali, lui, che a tratti ed in passato soprattutto, è sempre apparso mite e distaccato, ha saputo fare vibrare il nostro cuore di emozioni e ci ha fatto sentire orgogliosi di servire le istituzioni democratiche.

Di lui e dei suoi significativi discorsi pronunciati in questi sette anni, voglio ricordare le parole di fine anno, che suonano come una sorta di manifesto politico e di ideali per chiunque si candidi ad assumere un ruolo istituzionale: «spogliarsi di ogni precedente appartenenza e farsi carico esclusivamente dell’interesse generale» e «salvaguardare ruolo, poteri e prerogative dell’istituzione» in modo da trasmetterli «integri» a chi verrà dopo.

Ancora una volta una grande lezione!! Grazie, Presidente!

Spero che il suo successore,uomo o donna che sia, abbia lo stesso sentimento deontologico dello Stato e dei suoi principi fondamentali.”

redazione

Recent Posts

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

6 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

9 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

12 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

14 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

18 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

20 ore ago