Attualità

Grazie Presidente Mattarella

Al termine del suo mandato come Capo dello Stato,riportiamo il pensiero del sindaco di Campofelice di Roccella,Michela Taravella, che scrive”Stimo molto il Presidente Sergio Mattarella, con cui, ai tempi dell’Università, a Palermo, ho sostenuto il mio primo esame del corso di laurea in Giurisprudenza, Diritto Costituzionale.Austero, rigoroso, giusto, caratteristiche che negli ambienti scolastici e formativi, come nella vita, ho sempre riscontrato nelle persone veramente preparate, che non hanno nulla da dimostrare e conseguentemente nulla per cui atteggiarsi, ma che, al contrario, cercano di trasferire, con semplicità ed immediatezza, conoscenza ai discenti o a coloro con cui si relazionano ..

Per costoro ho sempre avuto una predilezione e reputo sia una fortuna poter incontrare persone di tale spessore nel proprio cammino.

Da Presidente della Repubblica, l’On.Prof. Avv. Sergio Mattarella ha ampiamente dimostrato di avere rappresentato la nostra Repubblica democratica nel modo migliore. Ha attraversato momenti difficili e delicati, tra una pandemia mondiale e ben cinque crisi di Governo, assolvendo sempre con competenza ed alto senso delle Istituzioni, il ruolo di garante della Costituzione.

È stato un grandissimo esempio di uomo di Stato, esimio giurista, accademico, già giudice della Corte Costituzionale e Parlamentare di spessore e contenuti, che ha dato onore alla nostra terra di Sicilia, al di là del sacrificio del fratello Piersanti e della sua grande valenza simbolica, interpretando i valori della democrazia parlamentare, della giustizia ed i principi fondamentali della nostra Costituzione, sempre con eleganza, austerità, rigore e correttezza.

Sergio Mattarella è stato un grande Presidente ed ogni volta che ho avuto l’ onore di incontrarlo, nelle sedi istituzionali, lui, che a tratti ed in passato soprattutto, è sempre apparso mite e distaccato, ha saputo fare vibrare il nostro cuore di emozioni e ci ha fatto sentire orgogliosi di servire le istituzioni democratiche.

Di lui e dei suoi significativi discorsi pronunciati in questi sette anni, voglio ricordare le parole di fine anno, che suonano come una sorta di manifesto politico e di ideali per chiunque si candidi ad assumere un ruolo istituzionale: «spogliarsi di ogni precedente appartenenza e farsi carico esclusivamente dell’interesse generale» e «salvaguardare ruolo, poteri e prerogative dell’istituzione» in modo da trasmetterli «integri» a chi verrà dopo.

Ancora una volta una grande lezione!! Grazie, Presidente!

Spero che il suo successore,uomo o donna che sia, abbia lo stesso sentimento deontologico dello Stato e dei suoi principi fondamentali.”

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

45 minuti ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

5 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago