Eventi

Giorno della Memoria, 2 iniziative online

In occasione del Giorno della Memoria, il prossimo 27 gennaio, WikiDonne APS e la Task force per lo studio dell’Olocausto e della sua negazione su Wikipedia in italiano, con il patrocinio dell’associazione WikiMedia Italia, promuoveranno due iniziative online dedicate alla diffusione della conoscenza e della consapevolezza storica.

“Donne nella Shoah” è il tema scelto per le iniziative di quest’anno: un webinar – che potrà essere seguito su YouTube, Twitter e sulle pagine Facebook del progetto Wiki e dei promotori – tratterà della tragedia delle deportazioni e dei campi di sterminio da una prospettiva femminile, con uno sguardo inedito alla particolare dimensione della sofferenza delle donne.
L’incontro, che si svolgerà dalle 18,00 alle 20,00 del 27 gennaio p.v. (integralmente a distanza a causa delle restrizioni legate all’emergenza pandemica in corso), sarà aperto dagli interventi di Camelia Boban e Francesco Carbonara della Task Force Shoah, cui seguirà la trasmissione di estratti delle testimonianze di Liliana Segre e Goti Bauer dal reportage “La Shoah delle donne” (Rai3-DocTre).
Gli interventi di Daniela Padoan, Marcello Pezzetti, Germana Carillo ed Anna Foa approfondiranno diversi aspetti su quanto la disumanizzazione e la violenza abbiano travolto la vita di milioni di donne, invadendo e devastando perfino la sfera più intima.
In conclusione dell’evento è previsto uno spazio per domande e risposte e la presentazione del progetto e delle iniziative Wikipedia sul tema.

In parallelo, dal 27 al 30 gennaio, si terrà l’edit-a-thon, dove tutti gli utenti potranno contribuire, nella forma libera e collaborativa che caratterizza Wikipedia, all’elaborazione ed alla rifinitura delle voci in lingua italiana dell’enciclopedia legate al tema.

Tutte le informazioni sulle iniziative sono
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Raduni/Webinar_-Donne_nella_Shoah(Giornata_della_Memoria_2022)

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago