Speciali

Dopo Le stelle non hanno padroni, la Miterravideo lab ci riprova con L’incantesimo del buio

Dopo il positivo riscontro ottenuto da critica e pubblico per il film “Le Stelle non hanno padroni”, la MiTerra Videolab è pronta a cimentarsi con un nuovo progetto sperimentale. Si tratta di un cortometraggio che prevede la commistione tra fiction e animazione. Il cuore profondo del tema è il senso della vita e il ciclo vitale della natura che vince e va avanti nonostante gli orrori dell’odio, della violenza e della guerra.

Una famiglia scappa dai bombardamenti e si rifugia in un vecchio casolare. È notte fonda e i rumori in lontananza terrorizzano i bambini che, piangendo, rischiano di attirare l’attenzione dei soldati. Per tenerli buoni, il padre racconta una storia: parla di una società perfetta, fatta da esseri fatati che governa il bosco e consente la vita di tutto l’ecosistema. Il racconto è seguito con particolare attenzione da Nino, il figlio maggiore, che, qualche sera dopo, segretamente, va nel bosco e vive un’esperienza magica. Ormai divenuto anziano, ripercorre la storia della sua vita insieme alla sua famiglia ma un tragico ricordo gli si palesa, il confine fra amara realtà e incantesimo si assottiglia e scopre una grande verità.

L’opera è anche frutto di un’approfondita ricerca nelle radici della cultura popolare siciliana: negli scritti del Pitrè, infatti, si ha traccia di esseri mitologici che, nell’immaginario collettivo, sono più associati alla cultura celtica nord-europea che a quella siciliana.

Si tratta dunque di un progetto molto ambizioso e innovativo, per il quale è stata lanciata una campagna di crowdfunding mediante la piattaforma “Produzioni dal basso”. La cifra raccolta sarà integralmente impiegata per la produzione dell’animazione che richiede un lavoro professionale molto accurato e laborioso. Le ricompense offerte ai donatori sono strettamente legate ai luoghi e al mito delle Madonie: dai DVD prodotti dalla MiTerra alla sfiziosa cesta di prodotti tipici madoniti per arrivare fino a un vero e proprio viaggio esperienziale con pernottamenti ed escursioni nei boschi fatati madoniti.

Per maggiori informazioni anteprima sui bozzetti animati, foto delle location e tanto altro:

Crowdfunding: https://sostieni.link/30602

Facebook: https://www.facebook.com/MiterraVideolab

Instagram: https://www.instagram.com/miterravideolab/?utm_medium=copy_link

Mail: miterravideolab@gmail.com

redazione

Recent Posts

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

1 ora ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

3 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

5 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

15 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

18 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

21 ore ago