Eventi

“Ovunque tu sia”, presentato a Palermo il documentario sulla campagna vaccinale anti Covid

È il racconto di due anni frenetici, intensi. Di giornate interminabili e di notti in bianco trascorse a combattere un nemico invisibile, pericoloso e all’inizio sconosciuto. È la storia della professionalità e del sacrificio di medici, infermieri e amministrativi che, in piena pandemia da Coronavirus, dalla Fiera del Mediterraneo e, poi, ovunque fosse necessaria la loro presenza, hanno garantito a migliaia di persone al giorno l’accesso gratuito al vaccino. Cioè alla prevenzione della malattia, lo strumento più efficace al momento disponibile. Oggi pomeriggio, al padiglione 20 dell’hub vaccinale di Palermo, è stato proiettato il documentario “Ovunque tu sia”, a cura del Centro regionale per l’inventario (Cricd), promosso dagli assessorati regionali alla Salute e ai Beni culturali e all’Identità siciliana. Ventisette minuti che, attraverso le immagini e le parole dei protagonisti, descrivono la campagna di vaccinazione nel capoluogo siciliano. 

Ad assistere alla proiezione erano presenti, tra gli altri, il dirigente generale del dipartimento di Pianificazione strategica dell’assessorato alla Salute, Mario La Rocca, il direttore e il commissario straordinario del Cricd, Laura Cappugi e Pietro Giuseppe Giammalva, e il commissario all’emergenza Covid della Città Metropolitana di Palermo, Renato Costa.
«Palermo  – evidenzia l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza – ha dato uno sprint alla Sicilia nella campagna vaccinale. È stata la provincia che ha fatto registrare i numeri più alti, ci ha consentito di uscire dall’hub e di portare il vaccino in tutti i luoghi del territorio provinciale. L’hub si è fatto autobus e con medici, in larga parte giovanissimi, ha raggiunto la Fiera, il mercato, i quartieri popolari. È stata la prima grande esperienza di medicina di prossimità che, uscendo fuori dagli ambulatori e dagli ospedali, ha consentito al sistema sanitario di raggiungere gli anziani, i giovani e le persone indecise o più riottose a sottoporsi al vaccino».  
Gli operatori del Centro regionale per l’inventario hanno seguito le squadre sanitarie della struttura commissariale nel loro viaggio per la città e la provincia, a vaccinare nelle case, nelle piazze, nei mercati, negli uffici, nei ristoranti e ovunque fosse necessario. 
«Questo documentario – aggiunge il commissario Renato Costa – è un toccante omaggio al grande lavoro del personale impegnato nell’emergenza sanitaria. Siamo grati alla Regione e al Centro regionale per l’inventario per aver voluto che restasse una traccia del lavoro dei ragazzi della Fiera e del nostro impegno totale e costante per assicurare un’alta copertura vaccinale alla popolazione del territorio di cui ci occupiamo, la Città metropolitana di Palermo».

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

2 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

12 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

15 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

18 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

20 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

24 ore ago