Attualità

Editori librai, appello al Governo siciliano

Dopo quasi due anni è il tempo delle risposte e non delle chiacchiere. Dura presa di posizione degli editori librai siciliani.

“Una lunga attesa di quasi due anni, di infinite riunioni, di promesse eppure, malgrado il trascorrere di questo lungo periodo, nessun provvedimento è stato adottato a sostegno del settore dell’editoria libraria siciliana.
Per questa ragione torniamo a chiedere una parola definitiva all’assessore Samonà e al Presidente della Regione Musumeci.
In quest’ultimo periodo è tornata ad acuirsi la situazione delle imprese editoriali a causa
dell’impennata del Covid. Si è fermata la possibilità di organizzare eventi, di potere promuovere i nostri libri. Una situazione che, tranne pochi mesi, si protrae ormai da un lunghissimo periodo e che sempre più sta mettendo a rischio la sopravvivenza di molte realtà editoriali.
Già nei mesi scorsi eravamo tornati a chiedere l’adozione dei provvedimenti necessari e avevamo avuto rassicurazioni dall’assessore Samonà che entro dicembre la procedura di sostegno sarebbe stata attivata. Purtroppo, ad oggi, dobbiamo registrare un nulla di fatto che sta esasperando gli animi.
A novembre ci era stata comunicata l’adozione del provvedimento da parte della giunta regionale su proposta dell’assessore Samonà. Lo stesso provvedimento doveva essere trasmesso alla commissione parlamentare competente per un parere consultivo sulla scorta del quale, l’assessorato regionale avrebbe potuto procedere alla pubblicazione del bando. Perchè quest’ultimo passaggio non è stato ancora espletato? I tempi della macchina amministrativa regionale non sono i tempi di vita delle nostre imprese.
Il perdurare di questa situazione ha messo in crisi l’intera filiera del libro. A rischio ci sono posti di lavoro, la già fragile tenuta dei centri stampa, i tanti collaboratori che con noi animano non solo un percorso culturale ma anche un indotto economico.
E’ il tempo delle risposte.”
Gli editori siciliani
Edizioni Kalós
Istituto Poligrafico Europeo Casa editrice
Splēn edizioni sottoscrive
Il pozzo di giacobbe – gruppo editoriale
Euno edizioni
Mesogea sottoscrive
Giambra Editori
Aulino Editore
Caracol
il Palindromo
Torri del Vento edizioni
40due edizioni
Angelo Mazzotta editore
Edizioni Leima
Navarra Editore
Carlo Saladino editore
Corrimano
Edizioni Medinova
Glifo Edizioni
Libridine
Nuova ipsa Editore
Antipodes
Ducezio Edizioni
Verbavolant
Edizioni Arianna
Margana Edizioni
Bonfirraro editore
Spazio Cultura Edizioni
Vittorietti
Algra Editore
KreativaMente Editrice
Prova d’Autore
Officina di studi medievali
Baglieri Editrice
Speleologia Iblea
Sampognaro & Pupi

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

17 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

23 ore ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

1 giorno ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago