Società

Regione, il governo rinegozia mutui pregressi e risparmia 630 milioni

Un ulteriore risparmio di 170 milioni di euro per le casse della Regione, che si aggiunge alla riduzione di altri 463 milioni di euro, per un totale di 633 milioni. È il risultato di due operazioni di rifinanziamento messe in campo dal governo Musumeci, con la Cassa depositi e prestiti, in merito al Piano di rientro della sanità sottoscritto tra Regione e Stato nel 2008. Un debito che alla fine del 2020 era pari a 2,1 miliardi di euro, con un tasso d’interesse fisso del 3,521% e con scadenza finale prevista a dicembre del 2045.
 «Prosegue – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – la politica di contenimento dei costi attuata dal mio governo sin dall’insediamento. Ringrazio l’assessore all’Economia, Gaetano Armao, per l’operazione di rifinanziamento dei mutui pregressi, ottenuta a seguito di una lunga e complessa trattativa condotta con il ministero dell’Economia e la Cassa depositi e prestiti».
I due contratti di rifinanziamento stipulati dall’assessore Armao, a seguito di una norma della Legge di stabilità regionale 2021, hanno consentito quindi un risparmio complessivo di interessi, su tutto l’arco del Piano di ammortamento, di 633 milioni di euro, di cui 43 milioni (118 mila euro al giorno) nel solo 2022. Somme che si aggiungono ai circa 40 milioni di euro che si risparmiano a seguito della chiusura dei derivati, avvenuta qualche mese fa. Le due operazioni di rifinanziamento, approvate dalla Giunta regionale, hanno avuto anche il parere favorevole della commissione Bilancio dell’Ars.
«Stiamo lavorando – evidenzia il vicepresidente della Regione Armao – soprattutto al ridimensionamento degli effetti degli oneri passivi accumulati dalle precedenti gestioni. Essi rappresentano oggi un peso insopportabile per l’economia regionale in quanto impegnano risorse che altrimenti sarebbero reinvestite a favore dì cittadini, famiglie ed imprese. Ringrazio la Cassa depositi e prestiti e in particolare il dottor Dario Scannapieco per la collaborazione offerta in questa rilevante operazione finanziaria».

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

6 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

2 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

12 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

18 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

20 ore ago