L’iter del nuovo Piano regolatore del Comune di Cefalù ovvero il documento che regola le aree verdi, quelle demaniali, le aree fabbricabili e quelle destinate ai vari usi necessari alla vita cittadina è in via di completamento prima della sua approvazione definitiva. L’ultimo Prg risale al 1974.
Secondo quanto previsto dalla legge, i cittadini residenti a Cefalù hanno tempo fino all’11 febbraio per presentare eventuali osservazioni che possono riguardare singoli casi legati alle norme del nuovo Prg.
I cittadini che volessero presentare un’osservazione potranno farlo attraverso la posta elettronica certificata del Comune (protocollo@pec.comune.cefalu.pa.it). Sul sito istituzionale sono comunque presenti sia le tavole di riferimento del Prg che il vademecum che spiega l’iter istituzionale e come presentare le osservazioni. On line sono disponibili anche i moduli pre compilati di domanda.
“Il Piano regolatore – afferma il sindaco Rosario Lapunzina (foto) – è il volto documentale di una città. L’iter di legge sta arrivando al suo compimento e siamo certi della collaborazione dei cittadini”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…