Territorio

Piano qualità dell’aria, Cordaro: «25 milioni per incentivare veicoli green e ridurre traffico»

«Una proposta al ministero della Transizione ecologica per migliorare la qualità dell’aria attraverso l’utilizzo delle risorse che ammontano a 25 milioni di euro per il periodo tra il 2021 e il 2028: è quella che abbiamo avanzato con la struttura del dipartimento Ambiente nell’ambito del Piano regionale della qualità dell’aria». A darne notizia è l’assessore regionale per l’Ambiente, Toto Cordaro, che aggiunge: «Una proposta che permetterà di programmare e pianificare interventi strategici per contrastare l’inquinamento da traffico urbano e rendere sempre più sostenibili le nostre città».

La proposta prevede l’utilizzo della fetta più grossa di risorse, pari a ben 16 milioni, per interventi mirati a incentivare la rottamazione dei veicoli commerciali e la sostituzione con veicoli green (misura 8). L’obiettivo è quello di accelerare la rottamazione dei veicoli in capo ai tassisti, alle aziende locali di noleggio e ai piccoli autotrasportatori.

«Una scelta vincente, sia sotto il profilo del miglioramento della qualità dell’aria, essendo i taxi molto attivi nei centri ad alta densità demografica, che sotto il profilo del marketing territoriale essendo i taxi molto “visibili” e utilizzati soprattutto dai turisti e dai professionisti», sottolinea il rappresentante del governo Musumeci.

Altri 7 milioni di euro saranno destinati alla riduzione del volume del traffico veicolare (misura 1) nei comuni di Palermo, Catania, Messina e Siracusa, in continuità con il primo intervento già finanziato con 4 milioni di euro attraverso l’Accordo di programma e denominato “Programma sperimentale di mobilità sostenibile casa-lavoro/scuola nel territorio della Regione Siciliana”.
Altri 2 milioni verranno, infine, destinati agli interventi di allaccio delle navi in porto alla rete elettrica di terra nei porti di Palermo, Catania ed Augusta (misura 3) e al potenziamento dei controlli sui veicoli circolanti (misura 14).

L’assessorato regionale Territorio e ambiente realizzerà un portale web dedicato proprio al monitoraggio delle attività svolte nell’ambito del “Piano Regionale di Tutela della Qualità dell’Aria” e dell’Accordo di programma per garantire una visione in tempo reale di tutte le azioni che la Regione Siciliana sta mettendo in campo nella direzione della transizione ecologica.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago