Attualità

Amministrative. “Vivere Cefalù”: appello per il centrodestra unito

Dopo aver contribuito attivamente a rendere la nostra Cefalù una città cardioprotetta, grazie allo strumento della democrazia partecipata e all’installazione di defibrillatori nel territorio comunale, abbiamo deciso di metterci nuovamente la faccia e rivolgerci alla stampa pubblica per lanciare a tutta la comunità un altro forte segnale.
Un messaggio politico a tutte le parti del centro-destra che, in questo trepido momento, stanno affrontando la campagna elettorale per le prossime elezioni amministrative.
Rivolgiamo questo appello affinché arrivi a tutti, in maniera diretta, la voce di tanti giovani che come noi si interessano, ormai da qualche anno, alla vita politica locale.
E, in particolare, vogliamo riferirci alle vicende che riguardano la fase delle interlocuzioni tra i partiti e i movimenti civici vicini al centro-destra, da un lato, e la società civile, dall’altro.
Apprendiamo che, in queste settimane, è in atto una fase molto importante per il futuro di Cefalù, un dialogo tra le varie forze politiche, al fine di ripartire dalle nobili ambizioni di trovare un punto di unione attraverso incontri con la gente e tra la gente.
Un obiettivo, a nostro modo di vedere, nobile e vantaggioso per tutti i cittadini perché, dopo tanti anni, finalmente esiste la concreta possibilità che fazioni diverse della stessa coalizione si uniscano per il bene della città, creando un nuovo polo di riferimento.
Un’unione tra movimenti diversi ma per il bene comune.
Ebbene, la diversità per noi giovani è sempre stato un valore aggiunto, nonché uno dei punti cardine su cui creare le basi per un futuro migliore nella società del domani.
Per questo, con la convinzione che ci contraddistingue, crediamo in questa lodevole iniziativa e rendiamo pubblico il nostro pensiero, affinché si trovi un punto di incontro che riesca a dare a Cefalù una diversa opportunità rispetto alla cattiva amministrazione e alla “non politica” degli ultimi anni.
Dobbiamo, tutti noi e con estrema umiltà, avere il coraggio di cambiare e di andare avanti.
Per fare questo, invitiamo tutte le parti coinvolte ad arginare le questioni passate o personali e porre al centro del dibattito il bene comune.
Invitiamo, pubblicamente, le forze politiche e civiche vicine al centro-destra a fare, più che un passo indietro, uno in avanti, individuando un’unica persona che riesca ad unire la coalizione.
Se così non sarà, se qualcuno, in preda all’egocentrismo, riterrà non necessario fare tutto ciò, a quel punto saremo noi cittadini a trarne le nostre conclusioni.
Sentivamo il dovere morale di far sentire la voce di tanti amici, giovani e meno giovani, che ci hanno sollecitato.
Aggiungere altro sarebbe eccessivo, ma non farlo sarebbe stato un gesto da ignavi e poco coerente con le nobili intenzioni che ci siamo posti all’inizio di questo spigoloso cammino chiamato “politica”.

Vivere Cefalù

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

15 minuti ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

2 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

6 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

8 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

18 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

19 ore ago