Attualità

Progetto del Servizio Civico di Assistenza economica. Pubblicato il bando

Il Comune di Cefalù ha pubblicato il bando del Progetto del Servizio Civico di Assistenza economica, anno 2022.
L’Amministrazione comunale, al fine di sostenere le categorie sociali più colpite dalla crisi economica conseguente alla pandemia da Covid-19, creando allo stesso tempo occasioni per la realizzazione di prestazioni volontarie di pubblica utilità, ha disposto la pubblicazione del bando del Progetto del Servizio Civico di Assistenza economica, anno 2022.
Il progetto è rivolto ai residenti nel Comune di Cefalù da più di sei mesi, che abbiano un’età compresa tra i 18 e i 67 anni non compiuti, sia per gli uomini che per le donne, che non usufruiscano di assistenza da parte del Comune di Cefalù, nonché di altre di forme assistenza pubblica. Nel caso di beneficiari di forme di assistenza la misura non deve superare la massima quota spettante REM/RDC per composizione nucleo familiare.
Inoltre, occorre non svolgere contemporaneamente altre attività e:

  • versare in condizioni socio-economiche disagiate
  • essere disoccupati o inoccupati.
    Per ciascun beneficiario il Comune di Cefalù stipulerà apposita assicurazione a copertura di eventuali infortuni e verso terzi.
    La prestazione del servizio civico si svolgerà per cinque giorni alla settimana, tenendo conto nella determinazione degli orari da rispettare, sia delle esigenze dell’Ente che, ove possibile, di quelle dei beneficiari del progetto.
    Il compenso orario è fissato in € 5,00.
    L’erogazione del contributo avverrà solamente al completamento delle ore previste dal progetto.
    Saranno ammesse a valutazione le istanze che rispettino i seguenti requisiti:
  • valore ISEE per l’anno 2021 non superiore ad € 15.000,00;
  • valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore ad € 20.000,00;
  • un valore del patrimonio mobiliare (depositi, conti correnti, etc…) non superiore ad € 10.000 per un solo componente, incrementato di € 5.000 per ciascun altro componente, fino ad un massimo di € 20.000.
    L’istanza andrà presentata presso l’Ufficio Segretariato Sociale, il quale fornirà ausilio alla compilazione delle domande, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.
    Documentazione da allegare all’istanza:
    1) Fotocopia del documento di identità e della tessera sanitaria;
    2) Certificato ISEE e DSU 2021;
    3) Autocertificazione circa l’idoneità al lavoro e l’assenza di malattie infettive diffuse ed in atto (allegato A);
    4) Autocertificazione di presenza di prestazioni erogate dall’INPS (allegato B);
    5) Certificazione comprovante lo stato di invalidità civile o riconoscimento dello stato di handicap ai sensi della legge 104/1992, del richiedente o del familiare del richiedente;
    6) Permesso di soggiorno per il richiedente extracomunitario o Carta di Soggiorno;
    7) Attestazione di eventuali provvedimenti da parte dell’Autorità Giudiziaria.
    L’attribuzione dei punteggi utili per la compilazione della graduatoria nonché tutte le altre informazioni sono contenute nel bando integrale, consultabile sul sito istituzionale del Comune, al seguente link: https://www.comune.cefalu.pa.it/bando-pubblico-progetto…/
    Le istanze possono essere presentate fino al 31/01/2022.
Redazione

Recent Posts

La Costituente per Castelbuono si unisce al cordoglio per la dipartita di Papa Francesco

"Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo". Ci piace ricordare Papa Bergoglio proprio con…

3 ore ago

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

5 ore ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

5 ore ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

8 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

8 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

11 ore ago