Territorio

Petralia Soprana. Diritto allo studio e alla salute. Contro il covid, il Comune dona Tablet e sanificatori d’aria all’Istituto Comprensivo.

L’amministrazione comunale dona 40 tablet e 10 sanificatori d’aria alla scuola. Diritto allo studio e diritto alla salute sono i due principi scelti dalla giunta guidata da Pietro Macaluso per l’investimento di somme a vantaggio dei giovani.  

Una iniziativa seguita dal vicesindaco Michele Albanese, d’intesa con il sindaco e gli assessori Antonio Cerami, Leonardo La Placa e Marinella Prestigiacomo, che rientra nella continua collaborazione con l’Istituto Comprensivo, guidato dalla dirigente Maria Grazia Di Gangi e rappresentato dai docenti Michele Cerami e Maria Forestieri.

I tablet donati alla scuola serviranno ad agevolare la Dad, che purtroppo continua ad essere necessaria, degli alunni che non hanno la possibilità di acquistare il dispositivo e per evitare l’uso del cellulare per partecipare alle lezioni.

“L’idea – afferma l’assessore Antonio Cerami – è anche quella di dare un aiuto indiretto alle famiglie meno abbienti attraverso la scuola garantendo il diritto allo studio a tutti i giovani di Petralia Soprana.”

“Con lo scopo di proteggere la salute di tutti – afferma il vice sindaco Michele Albanese – è nata invece la scelta di dotare le classi dell’Istituto Comprensivo di sanificatori d’aria che sostituiranno l’apertura delle finestre per il ricambio dell’aria evitando così sbalzi termici all’interno delle classi.”

Questo dispositivo, infatti, serve a rimuovere la presenza di elementi o agenti inquinanti di vario tipo presenti nell’aria degli spazi chiusi e quindi anche la possibilità al virus di circolare.

“Un ulteriore investimento – ha detto il sindaco Pietro Macaluso – che si aggiunge alle numerose iniziative adottate dall’amministrazione comunale in questi anni a vantaggio della scuola che rimane tra le nostre priorità. Continuiamo ad essere a fianco delle famiglie offrendo servizi a tutela dei diritti che in questo caso è quello dell’istruzione e della salute”.

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

2 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

2 ore ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

3 ore ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

4 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

18 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

18 ore ago