Attualità

Campofelice,Taravella: domani si rientra in classe

LUNEDÌ SI RIENTRA IN CLASSE.Dopo la riunione dei Sindaci siciliani, promossa da Anci, nel corso della quale si è deciso di non reiterare, in zona gialla, le ordinanze di chiusura degli istituti scolastici. Pertanto, lunedì, si rientrerà in classe in presenza in ZONA GIALLA e quindi a Campofelice di Roccella, mentre in ZONA ARANCIONE si valuterà, solo se sussistono diversi presupposti, così come prevede la normativa vigente. Come noto, seguendo un percorso condiviso da oltre duecento Sindaci, ho adottato, come extrema ratio, l’ Ordinanza Sindacale n 1 ex art 50 tuel. Detta ordinanza che si fondava su specifici presupposti giuridici, mirava ad evitare una situazione di pericolo, in via sostitutiva rispetto alle competenti autorità e per un tempo limitato. Inoltre, detta ordinanza, che risulta essere vigente fino a domani, 16 gennaio 2022, non riguardava soltanto la chiusura delle scuole, ma per mio espresso convincimento, è valsa ad introdurre misure restrittive contro la diffusione del contagio, in ambito extrascolastico, con la chiusura di parchi e giardini ed esplicitando divieti di assembramenti in luoghi pubblici o aperti al pubblico. Ritengo infatti che i provvedimenti di chiusura, disposti in extremis dai Sindaci che si sono assunti a tal proposito specifiche responsabilità, non debbano riguardare solo la scuola , perché si rischierebbe il paradosso di limitare il diritto all’istruzione e non porre alcun freno a tutte le occasioni di socialità e divertimento dei nostri ragazzi e delle famiglie, che, invece, rappresentano un serio pericolo di contagio. In questa settimana, in cui si è evitato il rientro in presenza, si è tuttavia dato un grande impulso alla vaccinazione, soprattutto dei più piccoli, che stanno affrontando questo momento difficile, con coraggio e grande spirito di adattamento. Un dato importante, considerato che il vaccino è l’unico mezzo per sconfiggere questo virus e tornare alla normalità. Spero, quindi, che il rientro a scuola in presenza e in sicurezza, possa avvenire con la massima collaborazione di tutti. L’invito che rivolgo, infatti, ai genitori, agli studenti, ai docenti ed agli operatori scolastici, è di operare in sinergia, osservando con scrupolo le misure per la prevenzione e il contenimento del Covid, provando a far diventare stabile e duratura questa riapertura. Noi continueremo a monitorare la situazione epidemiologica in atto e ad adottare tutte le decisioni necessarie e consequenziali ai fatti che si determineranno, nell’interesse preminente della tutela della salute pubblica.
Il Sindaco
Michela Taravella

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

12 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago