“Un altro importante obiettivo raggiunto. Dopo gli eventi calamitosi che hanno messo in ginocchio i territori della bassa valle del torto e della valle dell’Himera, siamo stati i primi ad intraprendere delle iniziative per cercare di limitarne gli effetti e ristorare gli agricoltori.Abbiamo ottenuto, come da noi richiesto, l’inserimento nell’acclarato stato di calamità di 6 comuni della provincia di Palermo. La soddisfazione per aver ottemperato agli impegni presi con il nostro territorio, sono uno stimolo per chiedere alla Regione di aumentare l’impegno di spesa per ristorare adeguatamente le aziende agricole e maggiorare il fondo gestito dalla protezione civile per permetterne la fruizione ai comuni in stato di emergenza.A dichiararlo sono gli esponenti della lega Igor Gelarda Capo dei dipartimenti regionali, l’On. Marianna Caronia e il responsabile provinciale dell’agricoltura Toto’ Cappadonia”.
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…
Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…
Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…
Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…