“Un altro importante obiettivo raggiunto. Dopo gli eventi calamitosi che hanno messo in ginocchio i territori della bassa valle del torto e della valle dell’Himera, siamo stati i primi ad intraprendere delle iniziative per cercare di limitarne gli effetti e ristorare gli agricoltori.Abbiamo ottenuto, come da noi richiesto, l’inserimento nell’acclarato stato di calamità di 6 comuni della provincia di Palermo. La soddisfazione per aver ottemperato agli impegni presi con il nostro territorio, sono uno stimolo per chiedere alla Regione di aumentare l’impegno di spesa per ristorare adeguatamente le aziende agricole e maggiorare il fondo gestito dalla protezione civile per permetterne la fruizione ai comuni in stato di emergenza.A dichiararlo sono gli esponenti della lega Igor Gelarda Capo dei dipartimenti regionali, l’On. Marianna Caronia e il responsabile provinciale dell’agricoltura Toto’ Cappadonia”.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…