Attualità

Engim Internazionale, Servizio Civile Universale – Scadenza domande

Anche quest’anno ENGIM propone ai giovani maggiorenni che non hanno superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda, il Servizio Civile Universale all’estero. Come già messo in evidenza in tante ricerche, il Servizio Civile è una esperienza multidimensionale dai molteplici risultati. Da una parte contribuisce alla difesa civile non armata e nonviolenta della Patria e, nello stesso tempo, permette ai giovani, attraverso lo schema dell’imparare facendo, di acquisire nuove competenze ed abilità, di imparare a lavorare, divenendo “cittadini del mondo”, condividendo fragilità e potenzialità delle comunità di accoglienza.
I progetti che ENGIM propone quest’anno sono in:
ALBANIA – Fier – ambito di Educazione e inclusione sociale -4 volontari;
ALBANIA—Berat -ambito di Educazione e inclusione sociale -3 volontari;
COLOMBIA – Medellin ambito Educazione, formazione, sens. -3 volontari;
ECUADOR – Quito e S.Domingo ambito Educazione e inclusione sociale -3 volontari;
ECUADOR – Tena ambito Tutela ed educazione ambientale -9 volontari;
ECUADOR – Quito ambito Educazione e inclusione sociale -6 volontari;
NAMIBIA – Windhoek ambito Educazione e inclusione sociale -2 volontari.
Le domande devono essere presentate entro le ore 14.00 del 26 gennaio 2022 tramite la Piattaforma DOL dedicata all’invio della candidatura (link: www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it; www.scelgoilserviziocivile.gov.it ).
Il Servizio civile offre25 ore settimanali oppure un monte ore di 1.145 ore per 12 mesi (questo monte ore si riduce proporzionalmente nel caso in cui il servizio abbia una durata tra 8 e 11 mesi). Almeno 80 ore di formazione, crediti formativi, attestato di partecipazione al Servizio civile, riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite, valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza.
Ed inoltre:
•riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)
•assegno mensile di 444,30 euro; per il servizio all’estero si aggiunge un’indennità estera giornaliera dai 13 ai 15 euro
•per il servizio all’estero: vitto, alloggio, viaggio di andata e ritorno e, se lo prevede il progetto, un rientro (a/r) durante il servizio
•permessi di assenza variabili proporzionalmente al periodo di servizio (20 giorni per 12 mesi)

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

8 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

11 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

11 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

14 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

16 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

20 ore ago