Attualità

Engim Internazionale, Servizio Civile Universale – Scadenza domande

Anche quest’anno ENGIM propone ai giovani maggiorenni che non hanno superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda, il Servizio Civile Universale all’estero. Come già messo in evidenza in tante ricerche, il Servizio Civile è una esperienza multidimensionale dai molteplici risultati. Da una parte contribuisce alla difesa civile non armata e nonviolenta della Patria e, nello stesso tempo, permette ai giovani, attraverso lo schema dell’imparare facendo, di acquisire nuove competenze ed abilità, di imparare a lavorare, divenendo “cittadini del mondo”, condividendo fragilità e potenzialità delle comunità di accoglienza.
I progetti che ENGIM propone quest’anno sono in:
ALBANIA – Fier – ambito di Educazione e inclusione sociale -4 volontari;
ALBANIA—Berat -ambito di Educazione e inclusione sociale -3 volontari;
COLOMBIA – Medellin ambito Educazione, formazione, sens. -3 volontari;
ECUADOR – Quito e S.Domingo ambito Educazione e inclusione sociale -3 volontari;
ECUADOR – Tena ambito Tutela ed educazione ambientale -9 volontari;
ECUADOR – Quito ambito Educazione e inclusione sociale -6 volontari;
NAMIBIA – Windhoek ambito Educazione e inclusione sociale -2 volontari.
Le domande devono essere presentate entro le ore 14.00 del 26 gennaio 2022 tramite la Piattaforma DOL dedicata all’invio della candidatura (link: www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it; www.scelgoilserviziocivile.gov.it ).
Il Servizio civile offre25 ore settimanali oppure un monte ore di 1.145 ore per 12 mesi (questo monte ore si riduce proporzionalmente nel caso in cui il servizio abbia una durata tra 8 e 11 mesi). Almeno 80 ore di formazione, crediti formativi, attestato di partecipazione al Servizio civile, riconoscimento e valorizzazione delle competenze acquisite, valutazione dell’esperienza nei concorsi pubblici con le stesse modalità e lo stesso valore del servizio prestato presso la Pubblica Amministrazione e può valere come titolo di preferenza.
Ed inoltre:
•riconoscimento del servizio ai fini del trattamento previdenziale (riscattabile)
•assegno mensile di 444,30 euro; per il servizio all’estero si aggiunge un’indennità estera giornaliera dai 13 ai 15 euro
•per il servizio all’estero: vitto, alloggio, viaggio di andata e ritorno e, se lo prevede il progetto, un rientro (a/r) durante il servizio
•permessi di assenza variabili proporzionalmente al periodo di servizio (20 giorni per 12 mesi)

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

1 ora ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

1 ora ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago