Società

In Memoria del Compagno Gino Carollo

Oggi, 13 gennaio 2022, ricorre il 42esimo anniversario della scomparsa del Compagno Luigi “Gino” Carollo.

Gino era in primo luogo una persona gentile, aperta, incapace di coltivare il sentimento che sembra incarnare lo spirito di questo tempo caotico: l’odio.

Mite, era uomo del dialogo e rispettava sempre chi aveva idee diverse dalle sue.  Non solo per semplice educazione, che pure non mancava in  tale atteggiamento, ma perché aveva dentro di se un sistema di valori forti. Idealista in un intreccio di principi etici coniugati con la permanente ansia di giustizia sociale.

Leader popolare e carismatico, mai populista, di una straordinaria generazione di militanza partigiana mai faziosa.

Noi eredi e custodi di tale memoria oggi prendiamo un impegno: finita questa lunga fase politica e, con le prossime amministrative, chiamati a guidare in coalizione la Nostra Comunità daremo decoro, dignità  e funzionalità al Plesso di S.Leonardo, oggi una non scuola, per renderla rispettosa al fatto che sia intitolata alla Sua memoria.

Nella foto una Venere Ciprea d’annata, 1952, con i manifesti ad annunciare la presenza del Sen. Girolamo Li Causi, primo segretario del PCI siciliano che profuse un  impegno straordinario  per  fare luce sulla Strage di Portella, in una iniziativa della FIGC regionale con Gino protagonista.

Coltiviamo la memoria per costruire il futuro.

Per il Coordinamento

Il Segretario |Vincenzo Capuana

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago