Società

“U marettu” di Geraci Siculo

È un periodo in cui le immagini della nostra Geraci vengono evidenziati con delle foto molto belle e suggestive. Alcuni nostri concittadini legati all’ambiente ci hanno proposto con  delle foto alquanto raccapricciante. Il fenomeno si apprezza quando vediamo il nostro borgo coperto di nuvole. Assistere a questo spettacolo si rimane incantati, perché dalle nuvole bianchissime che sovrastano il territorio, spuntano le parti più alte delle montagne che circondano Geraci e si ha l’impressione che spuntano dalle nuvole, delle isole incantate. Le foto, riescono sicuramente a raccontare con tanta emozione e sincerità la meraviglia del nostro territorio. Si ha perfettamente ragione quando si evidenziano che tutti i Geracesi che vivono fuori, da Geraci ci portiamo con noi stessi, un pezzo del nostro paese o tutta la sua interezza.

È certamente vero che tanti di noi, avendo trascorso l’infanzia in questi luoghi, attraverso le immagini che vengono proposti, ci fanno ricordare tanti momenti sereni e tranquilli in quel periodo vissuto nel luogo delle proprie origini. Già il mensile scientifico Focus, nel 1999 ha trattato l’argomento intitolandolo “MARI NEL CIELO” per noi Geracesi è “U MARETTU” in cui appunto evidenziava che a volte tra le nuvole spuntano, come isole, le vette dei monti, offrendo uno spettacolo meraviglioso, suggestivo ed unico del nostro territorio. Diversi nostri concittadini amanti anche loro della foto, ci propone delle immagini spettacoli dei nostri ambienti. Il territorio delle Madonie rappresentano e sono le depositarie di una cultura remota, ricche di bellezze ambientali e umanistiche. La popolazione tutta è detentrice di grande religiosità e civiltà, molta genuina ed ospitale, emblema del comune, sentimento di appartenenza nell’essere madoniti.  Bisognerebbe scuotere un po’ le nostre coscienze ed attivarsi verso nuove prospettive di sviluppo turistiche, per l’intera collettività, cercando di insediare una grande efficiente azienda turistica per un nuovo futuro con un cuore di antica tradizione, che la città ha irrimediabilmente perso. Sono certo; chi ha competenza di gestire questo enorme patrimonio, si farà carico di capitalizzare al meglio, quanto proposto dai tanti concittadini, che amano far foto e mettono in risalto le bellezze del nostro territorio facendo conoscere questa meraviglia ad un più vasto pubblico. Certo che apprezzeranno chi con occhio empatico e la loro sensibilità artistica, ci fanno emozionare tantissimo.

Giacomo Miriana

redazione

Recent Posts

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 ore ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

7 ore ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

8 ore ago

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

1 giorno ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

1 giorno ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

1 giorno ago