Attualità

Proposta didattica per ricordare David Maria Sassoli nelle scuole italiane

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani nell’esprimere la propria vi-cinanza ai familiaridi David Maria Sassoli, recentemente scomparso, ne ricorda la figura autorevole e retta. Sassoli fu un personaggio politico, nonché giornalista, autenticamente aperto al dialogo tra i popoli e attento alla difesa dei diritti civili. Era una persona caratterizzata da una spiccata umanità, mai incline alla retorica e alla demagogia, ma realmente ispirato dai valori della democrazia, dell’humanitas, del cristianesimo, che avevano alimentato le fondamenta dell’Unione europea, isti-tuzione in cui credeva profondamente.
Il CNDDU sottolinea quanto fosse sensibile il Presidente del Parlamento europeo nei confronti delle tematiche umanitarie ed europeiste, da veicolare nel mondo della scuola attraverso attività didattiche concepite in funzione della sensibilizzazione dei giovanissimi nei riguardi della solidarietà, della pace, dell’ecologia, della cittadinanza europea, dell’integrazione e dell’abbattimento dei pregiu-dizi;in tal senso, infatti, espresse apprezzamento per le iniziative del nostro Coordinamento, in quanto ne seppe cogliere gli aspetti più pregnanti.
Il presidente Sassoli incarnava perfettamente lo spirito che avrebbe dovuto animare molti esponenti politici europei: era generoso, vicino agli oppressi; erauno spirito critico e coraggioso, costruttore di ideali innovativi, che però si richiamavano ai grandi padri costituenti dell’Ue.
Per valorizzarne l’operato e onorarne la memoria, il CNDDU propone al ministro Patrizio Bianchi che nella Giornata dell’Europa (9 maggio) venga ricordato il messaggio civile e umanitario di David Maria Sassoli in ogni scuola italiana,attraverso elaborati e riflessioni sull’importanza della citta-dinanza europea.
prof. Romano Pesavento
presidente CNDDU

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

19 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago