Eventi

La bellezza rende omaggio a Verga

Quest’anno al Parco Archeologico di Himera “La Bellezza”, la manifestazione ideata e diretta da Angelo Butera, celebrerà   Giovanni Verga, uno dei grandi autori della letteratura italiana, nell’anno del centenario della sua morte.

La manifestazione, che nel 2022 giunge alla sua sesta edizione,  sarà realizzata  nell’ambito delle iniziative culturali promosse dall’assessorato Regionale ai Beni Culturali e dell’Identità Siciliana e dal Parco Archeologico di Himera, Solunto e Monte Iato, e si svolgerà durante il  mese di giugno 2022.

Sette giornate di rappresentazioni teatrali, concerti, incontri e dibattiti interamente dedicati all’attività letteraria e drammaturgica dello scrittore catanese, considerato a pieno titolo il maggior esponente della corrente letteraria del verismo.

L’iniziativa è stata presentata nei giorni scorsi a Palermo da Angelo Butera, nel corso di un incontro con alcuni tour operator  e operatori culturali in occasione della presentazione del Calendario dei Festival.

“Già negli anni passati avevamo puntato sul binomio “La Bellezza &  Himera”, spiega Butera, “un concetto ed un luogo geografico che si fondono in un’unica idea che punta allo stesso spirito dell’uomo, alla sua rappresentazione ideale, al suo operato artistico”. “Adesso – continua il regista palermitano – stiamo giungendo nel concreto, con l’ideazione di diverse iniziative    su Giovanni Verga,

Sul palcoscenico del tempio della Vittoria, ad Himera, verranno rappresentate alcune della maggiori opere di Verga: da “Rosso Malpelo” a “Storia di una capinera”, da “Mastro don Gesualdo” alle “Novelle rusticane”, ai “Malavoglia”.

“Spesso le arti – conclude Butera – si modellano e si arricchiscono in virtù dei luoghi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

13 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago