“L’idea del biglietto sospeso ci piace e la sposiamo in pieno per favorire una giusta inclusione sociale e per tenere sempre accesi i riflettori sul comparto cinematografico”.
A sostenerlo è Filippo Virzi, Segretario regionale Ugl creativi in Sicilia.
“Urgono azioni concrete e soluzioni sostenibili per tutti gli attori della filiera cinematografica – afferma Virzì – i provvedimenti del governo nazionale sono stati devastanti è un bollettino di guerra, il calo a picco dello sbigliettamento e il blocco del food&beverage stanno provocando di fatto danni irreversibili in particolare in Sicilia e a cascata per tutto l’indotto in un sistema economico già martoriato da una crisi occupazionale cronica, uno stop and go oramai insostenibile per il mercato theatrical”.
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…