“L’idea del biglietto sospeso ci piace e la sposiamo in pieno per favorire una giusta inclusione sociale e per tenere sempre accesi i riflettori sul comparto cinematografico”.
A sostenerlo è Filippo Virzi, Segretario regionale Ugl creativi in Sicilia.
“Urgono azioni concrete e soluzioni sostenibili per tutti gli attori della filiera cinematografica – afferma Virzì – i provvedimenti del governo nazionale sono stati devastanti è un bollettino di guerra, il calo a picco dello sbigliettamento e il blocco del food&beverage stanno provocando di fatto danni irreversibili in particolare in Sicilia e a cascata per tutto l’indotto in un sistema economico già martoriato da una crisi occupazionale cronica, uno stop and go oramai insostenibile per il mercato theatrical”.
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…
Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…