“L’idea del biglietto sospeso ci piace e la sposiamo in pieno per favorire una giusta inclusione sociale e per tenere sempre accesi i riflettori sul comparto cinematografico”.
A sostenerlo è Filippo Virzi, Segretario regionale Ugl creativi in Sicilia.
“Urgono azioni concrete e soluzioni sostenibili per tutti gli attori della filiera cinematografica – afferma Virzì – i provvedimenti del governo nazionale sono stati devastanti è un bollettino di guerra, il calo a picco dello sbigliettamento e il blocco del food&beverage stanno provocando di fatto danni irreversibili in particolare in Sicilia e a cascata per tutto l’indotto in un sistema economico già martoriato da una crisi occupazionale cronica, uno stop and go oramai insostenibile per il mercato theatrical”.
Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…
Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…
Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…
Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…
Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…
Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…