Attualità

ASP, Open Day itinerante. Bilancio 2021

Diciotto tappe in altrettanti Comuni della provincia con 4.880 prestazioni tra vaccinazioni ed esami di screening oncologici, ma soprattutto 6 tumori diagnosticati in una fase precoce con le persone, già, avviate al percorso di secondo livello. E’ il bilancio dell’Open Day Itinerante organizzato a novembre e dicembre 2021 dall’Asp di Palermo.

        Da Bolognetta l’11 novembre a Contessa Entellina il 28 dicembre, l’Azienda sanitaria provinciale ha accolto 773 donne che hanno effettuato la mammografia a bordo del camper dedicato nell’ambito dello screening del tumore della mammella, mentre sono stati 546 gli esami per lo screening del cervicocarcinoma e 742 i Sof Test distribuiti per la ricerca del sangue occulto nelle feci per lo screening del tumore del colon retto.

        “Siamo andati incontro alla gente raggiungendola nei luoghi dove abitano – ha sottolineato il Direttore generale dell’Asp, Daniela Faraoni – grazie alla collaborazione dei Sindaci del territorio tutte le iniziative hanno registrato una grande partecipazione della gente che ha aderito numerosa ai programmi di screening. I riscontri diagnostici confermano l’importanza della diagnosi precoce e la validità di un modello itinerante che ha consentito a centinaia di persone di effettuare gli esami a due passi da casa. Un modello che verrà riproposto con continuità raggiungendo, almeno, una volta l’anno tutti i Comuni della provincia sprovvisti di sede screening”.

        Non solo screening oncologici, in tempo di pandemia l’Asp di Palermo ha allestito in ogni tappa dell’Open Day un centro vaccinale itinerante che, nei 18 Comuni raggiunti, ha consentito di somministrare complessivamente 2.675 dosi (di cui 208 prime, 117 seconde e 2.344 dosi booster).

        Da domani, martedì 11 gennaio, l’Open Day Itinerante ripartirà da Ventimiglia di Sicilia dove sono in programma, dalle ore 9.30 alle 16.30, screening oncologici, vaccinazione anticovid e vaccinazione antinfluenzale.
redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

18 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago