Professore e Magnifico Rettore Luciano Baietti, l’uomo dalle 17 Lauree, completate da innumerevoli Attestati di Perfezionamento, Specializzazione e Master.Traguardi verificati e registrati in 3 edizioni del Libro “Guinness World of Records” a livello mondiale.Nonostante i 75 anni, e lo status di pensionato, Il prof. Baietti dimostra caparbietà e motivazione per proseguire l’ascesa all’Olimpo della Conoscenza.
Cosa c’entra con Alimena e l’Associazione Filippo Valenza?
Il recordman Baietti è testimonial per la campagna organizzata dall’Associazione: una borsa di studio per un Corso di Lingue all’Estero gratuito.
Il premio verrà assegnato allo studente che si iscriverà al 1° Anno del Liceo Linguistico di Alimena, sulla base dei meriti rilevati dal curriculum scolastico del quinquennio.
Ancora un riconoscimento da parte di autorevoli personaggi all’opera socio-culturale che l’Associazione svolge da 4 anni. Dopo aver già istituito una fornitissima biblioteca, n.2 borse di studio per un corso di laurea magistrale gratuito e n.2 borse per altrettanti corsi di lingue all’estero, l’Ass.ne Filippo Valenza ha approvato il bando anche per l’A.S. 2022-2023.
I meriti degli scolari e degli alunni (dalla Primaria fino all’Università) sono stati e saranno premiati dall’Associazione, che ogni anno organizza la Festa dello Studente; nel corso delle 4 edizioni passate sono già stati riconosciuti i sacrifici di oltre 70 giovani meritevoli, ai quali sono stati consegnati attestati e premi nel corso di uno spettacolo pubblico .
“Il Corso di Lingue sarà un aiuto per una più valida qualificazione professionale e potrà offrire l’opportunità di trovare un lavoro più gratificante.
L’iniziativa è stata decretata dalla Assemblea dei Volontari;” dice il Presidente Castrenze Di Gangi “queste splendide persone da anni sono impegnate nel sociale e con personale sacrificio si adoperano per il benessere della Comunità Alimenese e Madonita. Gli obiettivi sono stati un traguardo conseguito anche grazie allo sforzo congiunto dei tanti Donatori e dell’Università E.Campus.”
L’Emerito, e perenne studente Prof. Baietti, in un video messaggio postato sui social dell’Associazione, ha manifestato la volontà di visitare la biblioteca. Per l’occasione saranno consegnati dalle sue mani i premi della V Edizione della Festa dello Studente. Inoltre, ha proposto delle iniziative, sollecitate ad amici impegnati socialmente, in favore dei giovani delle Madonie; Per citarne due: una Lectio Magistralis sulla legalità e l’adesione al Parlamento della Legalità Internazionale, proprio nell’anno delle ricorrenze del 30° anniversario delle stragi dei Magistrati.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…