Sono in pagamento i contributi da parte della Regione Siciliana per l’acquisto di auto elettriche o ibride. Lo rende noto l’assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità Marco Falcone, dopo l’elaborazione delle relative graduatorie e la firma sui decreti che individuano una quarantina di beneficiari provenienti da tutte le province siciliane. Le agevolazioni riguardano la rottamazione di veicoli da euro 0 a euro 3 e il contestuale acquisto di veicoli a trazione elettrica o ibrida euro 6.
«A ciascuno dei soggetti che hanno presentato domanda, in regola con i requisiti richiesti – spiega l’assessore Falcone – assegniamo oggi 4 mila euro a testa, ripartendo uno stanziamento complessivo da 150 mila euro previsto nella Finanziaria 2021. Grazie alla sinergia fra governo Musumeci e Ars, per la prima volta la Regione Siciliana sostiene in maniera diretta le famiglie che scelgono di investire su veicoli a minore impatto ambientale. Una svolta che – conclude l’assessore – migliora la qualità della vita quotidiana di tutti, supportando la transizione verso una mobilità green sempre più diffusa».
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…