Territorio

La Polizia sequestra botti illegali custoditi in un magazzino di Brancaccio

Ennesimo sequestro di botti illegali della Polizia di Stato che, in un magazzino di Brancaccio, ha rinvenuto fuochi pirici del genere vietato, con una massa attivia esplodente di 25 chilogrammi.

Il sequestro è avvenuto incidentalmente rispetto ad un riscontro relativo alla violazione dei sigilli di sequestro amministrativo di una bettola che, dallo scorso giugno risultava essere stata sequestrata e chiusa al pubblico perché al suo interno si somministravano cibi e bevande in assenza di licenza.

I poliziotti del Commissariato di P.S. “Brancaccio”, proprio nei giorni scorsi, stavano verificando la violazione dei predetti sigilli e la contestuale riapertura al pubblico dell’esercizio da parte del proprietario, in spregio al provvedimento, quando, estendendo il perimentro dei loro rilievi, si sono imbattuti in un magazzino limitrofo nella disponibilità dello stesso proprietario della bettola.

Con l’ausilio delle unità cinofile antiesplosivo si sono così scovati i botti, circa 25 chilogrammi di massa esplosiva, giacenti nel magazzino in un luogo non idoneo e senza l’adozione di alcuna precauzione.

Il gestore della bettola ed utilizzatore del magazzino, di cui per altro deteneva le chiavi, è stato denunciato per la violazione dei sigilli e per la violazione della legge sugli esplosivi.

Plausibile che, senza l’intervento dei poliziotti e delle unità cinofile, i botti avrebbero alimentato il sempre fiorente mercato di Brancaccio, vero e prorpio market cittadino del settore.

Indagini sono in corso al riguardo.

Giova precisare che l’ odierno indagato è, allo stato, indiziato in merito al reato contestato e che la sua posizione sarà definitiva solo dopo l’emissione di una, eventuale, sentenza passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago