Società

Farmacie Rurali, “100 milioni per consentire loro di erogare servizi sanitari di prossimità territoriali”

E’ stato pubblicato il bando dell’Agenzia per la Coesione territoriale, rivolto alle farmacie rurali, che si trovano in centri con una popolazione inferiore ai 3.000 abitanti.

“Si tratta di un’altra importante misura prevista dal PNRR e finanziata con un importo totale di 100 milioni di euro, di cui la metà è riservata alle regioni del Sud. Attraverso questi finanziamenti le farmacie rurali potranno erogare servizi sanitari di prossimità territoriale” dichiara Roberta Alaimo, deputata alla Camera.

Le farmacie rurali potranno partecipare al servizio integrato di assistenza domiciliare, condividendo la presa in carico del paziente cronico, aumentando il tasso di aderenza del paziente alle terapie farmacologiche e al monitoraggio dell’uso corretto dei farmaci; fornire prestazioni di secondo livello, attraverso percorsi diagnostico-terapeutici previsti per patologie specifiche; erogare farmaci che il paziente è ora costretto a ritirare in ospedale; monitorare pazienti con la cartella clinica elettronica e il fascicolo farmaceutico.
 

Le domande di partecipazione dovranno essere inoltrate entro il 30 Giugno 2022, esclusivamente attraverso la piattaforma informatica: https://farmacierurali.agenziacoesione.gov.it.
 

“L’obiettivo – conclude la deputata del Movimento 5 Stelle – è di riuscire a finanziare interventi in almeno 500 farmacie rurali entro Dicembre 2023 e in almeno 2.000 entro Giugno 2026. Un’altra occasione per il Sud da non perdere”.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago