Attualità

Qualificazione professionale di disoccupati e inoccupati. Lagalla: altri 14 milioni

È stata pubblicata la nuova edizione dell’Avviso 33, un’iniziativa promossa dall’assessorato all’Istruzione e Formazione professionale della Regione che finanzia, con 14 milioni di euro a valere sulla rimodulazione del Pac Sicilia, progetti formativi in azienda, finalizzati alla qualificazione o riqualificazione delle competenze di disoccupati e inoccupati.

«Dopo il successo dei 64 progetti, finanziati con circa 10 milioni di euro, realizzati grazie alla prima edizione di questo progetto sperimentale per la Sicilia – dichiara l’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale Roberto Lagalla – siamo riusciti a rispondere positivamente alle richieste del territorio con un nuovo e più cospicuo finanziamento, allargando la partecipazione anche alle imprese del terzo settore. Il mondo aziendale siciliano, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, guarda al futuro e vuole investire nella crescita e il governo Musumeci sta fornendo strumenti e condizioni per il conseguimento di tale obiettivo. Ancora una volta, porteremo la formazione dentro le aziende con nuovi progetti che permetteranno a queste ultime di essere più competitive e di allinearsi ai mercati nazionali e internazionali, costantemente sollecitati dalla spinta del digitale e dalle trasformazioni tecnologiche. Con questa ulteriore azione, il governo Musumeci si propone di fornire ai giovani aggiornate competenze professionali e concrete possibilità di inserimento occupazionale, grazie a percorsi formativi promossi e concepiti direttamente dalle aziende, in sinergia con gli enti tradizionalmente preposti».

L’Avviso (pubblicato nel sito del dipartimento della Formazione professionale a questo link ) prevede, infatti, che i progetti possano essere congiuntamente proposti dagli enti di formazione professionale e dalle aziende del territorio, una novità già introdotta con la precedente edizione e che ha riscosso particolare interesse da parte del mondo imprenditoriale siciliano. L’obiettivo è quello di accrescere le possibilità di inserimento lavorativo di disoccupati e inoccupati attraverso la partecipazione a percorsi formativi, connessi alle esigenze produttive delle imprese e, al contempo, migliorare la competitività dei processi produttivi aziendali. Una particolare attenzione è rivolta alle imprese del settore agroalimentare, manifatturiero, artigianale, edilizio, nonché delle tecnologie dell’informazione e comunicazione, del turismo e dei beni culturali. Con questa edizione dell’Avviso, la partecipazione è anche estesa alle imprese operanti nel terzo settore e nelle attività a vocazione sociale.

Ciascun ente, in forma singola o associata, dovrà presentare una proposta progettuale che prevede un percorso formativo in aula, con una durata variabile compresa tra un minimo di 40 e un massimo di 120 ore, ed una seconda fase in azienda attraverso un tirocinio in impresa, per il quale si dovrà prevedere la presenza di almeno un tutor aziendale ogni cinque allievi.

Entro i sei mesi dalla fine del percorso, è garantito un risultato occupazionale attraverso l’inserimento in azienda di un numero di partecipanti non inferiore al 25% del totale, con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato.

Sarà possibile accedere al portale, per la presentazione delle proposte progettuali, a partire dal 25 gennaio 2022 e fino al successivo 15 febbraio.

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

1 ora ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

5 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

7 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

17 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

20 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

23 ore ago