Territorio

Petralia Sottana,incrementata la segnaletica del www.sentieroitalia.cai.it nel centro urbano

La sezione locale del Club Alpino Italiano ha potenziato la segnaletica del sentiero Italia Cai nel centro urbano di Petralia Sottana , già presente da un po’ di anni , in conseguenza del progetto nazionale Si CAI. La collaborazione con il Comune di Petralia Sottana nella persona del Sindaco Leonardo Neglia e di tutta l’Amministrazione comunale , con gli aderenti privati per i Punti accoglienza Si Cai presenti pure a Petralia Soprana , risulta strategica in questo progetto, trattandosi di una azione integrata per l’accoglienza e la fruizione del nostro territorio, per un turismo lento e sostenibile . La sezione del Cai invita tutti a partecipare , commercianti, ristoratori e cittadini , che possono collaborare in una azione collettiva di accoglienza. Una parte di segnaletica è stata posta dal Comune( tabella nella foto un gruppo Cai di città di castello Umbria) e una parte dalla sezione Cai che ha dato le indicazioni nazionali del progetto( finanziata dal Cai sicilia con fondi della sede centrale Cai), con una segnaletica adeguata , visto che le tappe delmpercorso del Si Cai attraversano il centro urbano. Ricordiamo che la sezione Cai di Petralia effettua la manutenzione e collocazione di tabelle nelle tappe del sentiero Italia del parco delle Madonie ( la sezione di Polizzi cura le tappe da Montemaggiore – Scillato a Piano Battaglia , la sezione di Petralia, da Piano Battaglia a Petralia Sottana – Gangi c/da Rainò- sella del contrasto Mistretta).

La manutenzione della segnaletica da parte della sezione Cai di Petralia in questi anni , oltre alle tappe del Si Cai( 4 tappe compreso il santuario Madonna dell’Alto con il sentiero della pace e quello dei Pellegrini)è stata indirizzata sui sentieri di:
Monte Carbonara , monte Catarineci , Pomieri -Piano Pomo , senza avere nessun contributo da parte dell’ente parco e del comune( non vengono richiesti sapendo le condizioni in cui versano), ma con finanziamenti della Sede Centrale Cai , che ai sensi della normativa vigente cura la segnaletica dei sentieri del territorio italiano ( leggi 91/63 e 776/85), anche secondo un protocollo di intesa fra il Cai e l’Ente Parco, che fra le sue attività può annoverare quanto fatto dalla sezione Cai delle Madonie di Petralia , sempre al servizio delle madonie dal 1927. Nelle foto alcune tabelle e pannello informativo presso la bacheca del Cai di corso Paolo Agliata .Fondamentale è stata la collaborazione altresì con l’ufficio di sviluppo rurale di Palermo , ex Az.Forestale

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

2 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago