Il 28 Dicembre 1895 è la data universalmente riconosciuta della nascita del Cinema. Questo il giorno della prima proiezione ad opera dei fratelli Auguste e Louis Lumière.Lo scorso anno,causa pandemia, pero’ è stato un Natale senza cinema, non succedeva dal 1946.
Fu proprio oggi, che venne proiettato il primo film della storia. Era un cortometraggio dal titolo La sortie des usines Lumière (L’uscita dalle fabbriche Lumière), girato appunto dai celebri fratelli Auguste e Louis Lumière, imprenditori francesi e primi cineasti della storia. Le prime proiezioni consistevano in una serie di fotografie scattate in rapida successione in maniera tale da dare un’illusione di movimento alle immagini. Il primo cortometraggio non era altro che un’unica inquadratura in cui venivano ripresi degli operai uscire da una fabbrica. Niente di particolarmente interessante potrebbero pensare in molti; ed infatti la pensava così perfino Auguste Lumière, che pronunciò la celebre frase: “Questo apparecchio non ha alcun futuro commerciale”. Parole che evidentemente portarono un’enorme fortuna ai due imprenditori, dal momento che in un anno i fratelli Lumière crearono oltre 500 pellicole.
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…