Attualità

Isnello, 4 progetti – Servizio Civile Universale

È aperto il nuovo Bando per il Servizio Civile Universale. Il Comune di Isnello partecipa con 4 progetti, tutti diversi ma dall’importante rilevanza e utilità sociale, per un totale di 12 posti.
I progetti elaborati dall’Ente Tecno Staff sono i seguenti:

1)SI PUO’ FARE! – cod. PTCSU0028421014216NMTX
Animazione culturale per minori – Posti disponibili n. 2 (di cui 1 per giovani con minori opportunità)

2)BORGHI PREZIOSI – cod. PTCSU0018921014230MNTX
Tutela e valorizzazione dei beni storici, artistici e culturali – Posti disponibili n. 5 (di cui 1 per giovani con minori opportunità)

3)InFormare – cod. PTCSU0028421014229NMTX
Sportelli informa… – Posti disponibili n. 2 (di cui 1 per giovani con minori opportunità)

4)RigenerAzione – cod. PTCSU0028421014228NMTX
Riqualificazione urbana – Posti disponibili n. 3 (di cui 1 per giovani con minori opportunità)

Il Comune di Isnello, per la prima volta, si presenta come ente accreditato presso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Universale del Governo Italiano, offrendo un ventaglio completo di offerte che rispondono all’obiettivo di proseguire il potenziamento dell’offerta turistica e culturale del nostro Comune, già intrapreso e portato avanti da questa Amministrazione, al fine di migliorare i servizi turistici di accoglienza, ospitalità e ricettività. Oltre a rappresentare validi strumenti di partecipazione attiva e impegno democratico, questi progetti di Servizio Civile costituiscono anche un importante sostegno al reddito giovanile. Tutta la nostra Comunità può così sentirsi partecipe di un complessivo percorso di crescita civica e sviluppo economico oltre che culturale, sociale e territoriale.

La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda OnLine (DOL) all’indirizzo https: //domandaonline.serviziocivile.it dai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti dotati di SPID di livello 2 (le cui credenziali possono essere richieste a uno degli enti certificatori accreditati dal Governo, seguendo una semplice procedura d’iscrizione ed effettuando degli specifici passaggi per verificare la propria identità digitale).

Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 14.00 del 26 gennaio 2022.

Gli interessati posso consultare il bando sul sito istituzionale del Comune di Isnello e su quello dell’Ente titolare Tecno Staff www.tecno-staff.it.

Il Sindaco
Avv. Marcello Catanzaro

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago