«Se il governo nazionale intende avviare le sale cinematografiche alla definitiva chiusura lo dica apertamente, anche perché gli ultimi provvedimenti rischiano di dare il colpo finale alle imprese». Lo dichiara Manlio Messina, assessore al Turismo, allo Sport e allo Spettacolo della Regione Siciliana, intervenendo sul divieto di consumo di cibi e bevande all’interno delle sale cinematografiche, inserito nell’ultimo decreto del governo.
«Gli imprenditori, che sul cinema basano la loro vita, hanno più volte dimostrato – aggiunge Messina – di sapersi ben organizzare in tema di sicurezza anti-Covid e di contrasto al virus. Perché penalizzare ulteriormente i cinema senza intraprendere un confronto coi rappresentanti di categoria? Si proibisce la vendita di cibo e bevande in questi luoghi, mentre bar, ristoranti e pub continuano a lavorare».
«Le imprese del cinema – spiega Messina – hanno ridotto la capienza dei locali al 50%, hanno garantito un valido sistema di continuo riciclo dell’aria con l’obbligo di indossare la mascherina, tanto che è stato concesso di ospitare il 100% di spettatori all’interno delle sale. Oggi un provvedimento nel pieno dell’attività natalizia mette in ginocchio gli imprenditori, ai quali va la mia solidarietà, con il conseguente crollo degli incassi e il probabile licenziamento del personale. Per queste ragioni, interverremo in tutte le sedi opportune per fare pressione affinché si possano aiutare le sale cinematografiche con i giusti ristori».
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…
Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…