Quante volte abbiamo cercato sui motori di ricerca un buon traduttore di lingue, il più usato sicuramente quello da inglese in italiano:ebbene adesso la terra sicula ne ha partorito uno tutto nuovo.U Tradutturi è uno strumento per tradurre dall’italiano al dialetto migliaia di parole. Funziona esattamente come il traduttore di Google: basta inserire la parola di cui si cerca il significato ed ecco la traduzione. A sinistra inserite la parola o la frase in italiano, a destra troverete la rispettiva traduzione in siciliano.
Fra le avvertenze dei programmatori c’è anche quella relativa all’uso dei verbi: “Quando scrivete la frase in italiano tenete in considerazione che nella lingua siciliana esistono solo i seguenti modi verbali: indicativo, congiuntivo, imperativo, gerundio, participio”.
Uno strumento nato anche per dare una mano ai turisti o per chi si è trasferito da poco sull’Isola: per rendere più facile l’integrazione, anche linguistica, con un nuovo territorio.A tutto questo bisognerebbe aggiungere anche “la gestualità dei siciliani”,che è stato anche il titolo di un libro pubblicato anni or sono,perchè il siciliano ,oltre che a parlare…si fa capire anche a gesti.E visto che siamo in tema natalizio,proviamo a tradurre questo dolce tipico.Qui il link per tradurre:
https://traduttoresiciliano.blogspot.com/2016/07/traduttore-italiano-siciliano.html
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…