Eventi

Ritorna dal vivo il Presepe di Pollina


Il Presepe Vivente di Pollina riapre le porte della sua Betlemme. Un occasione straordinaria per ricominciare a Visitare la “Valle dell’Halaesa”, con questo invito di KaraSicilia avvia le proprie attività di promozione del comprensorio siciliano. 

Nonostante i numerosi ostacoli, gli organizzatori hanno deciso di rimettersi in cammino e di riprendere il grande progetto del Presepe che si snoda lungo i numerosi e piccoli vicoli del centro storico del borgo madonita.

Un percorso che riporta indietro nel tempo tutti i numerosi visitatori, che ogni anno decidono di regalarsi questa magica esperienza, grazie alla cura dei particolari e allo stimolo che tutti i sensi ricevere all’interno dei diversi 40 quadri che ricevono vita grazie al duro lavoro che i volontari si svolgono nel due mesi precedenti ai giorni dell’evento.

Stimoli sensoriali che i visitatori sperimentano grazie ai colori che dominano negli angoli, grazie alla bontà delle 7 degustazioni previste, agli odori degli incensi e del pane appena sforno e anche alle esperienze tattili che vengono offerte.

E’ un percorso unico nel suo genere, grazie anche alla conformità di altri tempi, borgo medievale, che nel corso degli anni ha tenuto intatte quelle caratteristiche che oggi può rimanere in un paese di altri tempi. 

Numerosi sono i mestieri che vengono proposti, tra i quali sono caratteristici del luogo come “U Mannaruoli “, produttore di Manna, prodotto naturale che viene raccolto solo sul territorio di Pollina e Castelbuono.

La nostra suggestiva Betlemme apre le sue porte il 26 Dicembre, l’1 e il 2 Gennaio dalle 15:00 alle 21:00.

E’ previsto un ticket d’ingresso di 5,00 Euro che prevede: la visita guidata all’interno del percorso, 7 degustazioni ( pane cunzato, pane fritto, tuma fresca, ricotta calda, biscotto al vino, vino cotto e birra artigianale alla manna) e la visita guidata della Cappella della Natività del Gagini, realizzata nel 1526 e custodita nella Chiesa Madre.

E’ consigliata la prenotazione entro e non oltre il 23 Dicembre chiamando ai due numeri utili:

– 3299263065 Manuela;

– 3200303310 Giuliana.

E’ inoltre obbligatorio avere il GREENPASS, mantenere la MASCHERINA anche negli spazi esterni e l’ingresso della TEMPERATURA all’ingresso.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

11 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

21 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

3 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

3 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago