Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha incontrato, al PalaRegione di Catania, una delegazione di referenti siciliani dell’Accademia italiana della cucina, guidati dal consigliere nazionale Ugo Serra. «Vi siamo grati – ha sottolineato Musumeci – per l’impegno che mettete al servizio della tradizione culinaria italiana. L’enogastronomia è un comparto chiave per lo sviluppo turistico della nostra economia e vi dobbiamo puntare con decisione e competenza. La Regione sarà al vostro fianco nelle iniziative formative specialistiche che proporrete negli istituti alberghieri, in quelle di educazione alimentare e per la valorizzazione dell’identità e della ricchezza della cucina siciliana. Una cucina non regionale, ma assolutamente internazionale, che porta in sé le tracce delle varie civiltà che hanno caratterizzato la storia della nostra Isola». Il presidente, inoltre, ha chiesto ai rappresentanti dell’Accademia un sostegno alla «richiesta, che presenteremo al ministero competente, per l’istituzione di una Scuola di alta specializzazione turistica, per la quale auspichiamo percorsi specifici anche nelle discipline enogastronomiche».
La delegazione dell’Accademia italiana della cucina era composta dal consigliere nazionale Ugo Serra e dai delegati territoriali Daniela Nifosì (Palermo), Gianclaudio Tribulato (Catania), Attilio Borda Bossana (Messina), Angelo Tamburini (Siracusa), Vittorio Sartorio (Ragusa), Rosario Pellegrino (Enna), Gaetana Bartoli Gravina (Caltagirone).
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…