In seguito ad ispezione delle condizioni statiche del viadotto sul fiume Himera Meridionale, lungo la strada intercomunale n.27 “Di Sant’Andrea” che collega il Comune di Castellana Sicula con il Comune di Blufi, effettuato dall’ Ing. Elio Venturella, nella qualità di responsabile Ufficio Progettazione e gestione OO.PP. Area Nord/Est della Direzione Viabilità della Città Metropolitana di Palermo, è stato segnalato lo scalzamento del terreno di sedime di una pila del viadotto.
Specificano dalla Direzione Viabilità della Città Metropolitana di Palermo, Resp. Ing. Salvatore Pampalone: “Verosimilmente si tratta della conseguenza delle intense precipitazioni degli ultimi anni che hanno fatto registrare un progressivo abbassamento del letto del fiume con spostamento laterale rispetto all’intero. Considerato che precipitazioni sempre più copiose, possono aumentare il pericolo di ulteriore scalzamento o di cedimento. Per la salvaguardia della pubblica incolumità, e nelle more di ulteriori accertamenti e/o di un intervento risolutivo si è provveduto alla chiusura del transito” che sinora era stata possibile con limite di velocità di 40 Km/h, e divieto di fermata e di sorpasso.
Il transito sarà deviato sulla S.S. n. 120, S.S. n. 290 e S.P. n. 11 di Blufi.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…